Osimhen-Juventus, accordo e “sanzione alla società”: la FIGC apre un’inchiesta | La firma manda tutti in tribunale

5
Victor Osimhen (LaPresse) Goalsicilia

La Vecchia Signora continuerebbe ad insistere per avere il forte centravanti nigeriano, scatta l’ironia sui social. 

Victor Osimhen ha rappresentato un pilastro fondamentale per il Napoli, collezionando un totale di 133 presenze e mettendo a segno ben 76 gol in tutte le competizioni. Il suo impatto è stato notevole, culminato con la vittoria dello Scudetto nella stagione 2022/2023, dove si è distinto come capocannoniere della Serie A con 26 reti.

Tuttavia, con l’arrivo di Antonio Conte sulla panchina partenopea, la situazione di Osimhen al Napoli sembra essersi complicata. L’attaccante nigeriano non rientrava più nei piani del club. Per questo a lungo la scorsa estate si è parlato di cessione.

In questo contesto, il Galatasaray ha sbaragliato la concorrenza, riuscendo ad acquisirlo. Nella sua stagione in Turchia, il centravanti nigeriano ha brillato, realizzando 37 gol in 41 presenze complessive tra campionato e coppe. Ha giocato un ruolo cruciale nella conquista del doppio titolo nazionale.

La decisione del Napoli di cedere Osimhen adesso, è dettata dalla volontà di evitare di perderlo a parametro zero l’anno prossimo. Con il contratto in scadenza, la cessione rappresenta una mossa strategica per monetizzare il valore del giocatore e reinvestire sul mercato.

Osimhen e il caso plusvalenze

Il caso plusvalenze legato all’acquisto di Victor Osimhen da parte del Napoli è nato da un’indagine della Procura di Roma in relazione all’operazione che ha portato il nigeriano dal Lille al Napoli nel 2020. L’affare, del valore complessivo di circa 70-75 milioni di euro, prevedeva anche la cessione di quattro calciatori al Lille: i giovani Luigi Liguori, Claudio Manzi, Ciro Palmieri e il portiere Orestis Karnezis.

Il nodo dell’inchiesta risiede nella valutazione di questi quattro calciatori, che avrebbero generato circa 20 milioni di euro di plusvalenze per il Napoli. La Procura ha ipotizzato che i valori attribuiti a questi giocatori fossero gonfiati, dato che tre di loro non hanno mai di fatto giocato nel Lille e Karnezis ha collezionato pochissime presenze. La giustizia sportiva, inizialmente, aveva archiviato il caso, ma con nuovi elementi ha ricevuto gli atti per una nuova valutazione.

Victor Osimhen (LaPresse) Goalsicilia

Osimhen alla Juve? Scatta ironia social

Sembra che la Juventus abbia raggiunto un accordo di massima con Victor Osimhen. Ora, la sfida principale per i bianconeri sarà convincere il Napoli a cedere, dato che il presidente De Laurentiis è notoriamente un osso duro nelle trattative.

Sui social, non è mancata l’ironia dei tifosi juventini in merito a questa potenziale operazione. Molti hanno sottolineato come il caso plusvalenze che ha coinvolto Osimhen, sia stato finora relativamente poco discusso. L’arrivo di Osimhen alla Juventus, secondo l’umorismo dei tifosi su X, “Porterà sanzioni alla Juve” o “La FIGC aprirà un’inchiesta e manderà tutti in tribunale”.