Non vuole lasciare la Juventus: la società costretta a cambiare i piani sul mercato | Senza la sua cessione è tutto bloccato

1
Juventus (LaPresse) Goalsicilia

È in fermento il mercato della Vecchia Signora che prima di operare in entrata deve liberarsi di qualche ingaggio. 

La Juventus, sotto la nuova gestione di Damien Comolli, si sta dimostrando una delle società più attive sul mercato, con l’obiettivo di rivoluzionare la rosa e tornare ai vertici. L’impronta del nuovo direttore generale è chiara: muoversi con anticipo e determinazione.

L’arrivo di Jonathan David, attaccante canadese a parametro zero dal Lille, è ormai questione di ore, se non di minuti, per l’ufficialità. Questo è solo il primo di una serie di colpi che la Juventus intende mettere a segno per rinforzare ogni reparto della squadra.

Per la difesa, i nomi caldi sono molti e variegati: si seguono con interesse giocatori come David Hancko del Feyenoord, Aymeric Laporte dell’Al-Nassr, Fikayo Tomori del Milan e il giovane Souleymane Boyomo del Valladolid. Per le fasce, l’attenzione è rivolta a Wesley del Flamengo per la destra e Josh Doig del Sassuolo per la sinistra.

A centrocampo, il sogno resta Jadon Sancho del Manchester United, sebbene il suo costo sia elevato. Piacciono anche Ederson dell’Atalanta e Morten Hjulmand dello Sporting Lisbona, quest’ultimo una vecchia conoscenza del calcio italiano. Per l’attacco, oltre a David, non tramonta il sogno Victor Osimhen, mentre si valuta con interesse anche Emanuel Emegha dello Strasburgo.

In tanti andranno via

La Juventus, per finanziare i nuovi acquisti e sfoltire la rosa, deve necessariamente puntare anche sulle cessioni. Diversi giocatori sono finiti sul mercato e stanno attirando l’interesse di club sia italiani che esteri. Tra i nomi più chiacchierati c’è Timothy Weah, che piace a squadre come Marsiglia, Leeds e Nottingham Forest.

Anche Douglas Luiz è prossimo all’addio: il centrocampista brasiliano è sondato da club turchi e dal Manchester United. Filip Kostić ha generato l’interesse di squadre di Serie A come Bologna, Roma e Atalanta. Il giovane Vasilije Adžić potrebbe andare a fare esperienza in Serie B, con il Palermo tra le possibili destinazioni per garantirgli maggiore minutaggio e crescita.

Daniele Rugani (LaPresse) Goalsicilia

Addio Rugani per sbloccare un altro centrale

La Juventus si trova di fronte a una situazione complessa per quanto riguarda il futuro di Dusan Vlahovic. L’arrivo di Jonathan David, le prestazioni non sempre convincenti del serbo e alcuni strappi con l’ambiente (come un like a un post di Bellingham dopo una sconfitta juventina) hanno accelerato la sua uscita.

Ancora più spinosa è la posizione di Daniele Rugani. Il difensore ha rinnovato con la Juventus fino al 2026 lo scorso maggio 2024, ma ha trascorso l’ultima stagione in prestito all’Ajax. Se il giocatore non dovesse trovare una nuova sistemazione definitiva in questa sessione di mercato, la sua permanenza non libererebbe un posto per un nuovo innesto in difesa, impedendo di fatto l’arrivo di uno dei centrali cercati dal club.