“Non adatto all’Inter”: Simone Inzaghi “bocciato” dal presidente | Cambia tutto a pochi giorni dalla finale

25
Simone Inzaghi (LaPresse) Goalsicilia

In meno di due settimane l’Inter si gioca la possibilità di lottare per lo scudetto e la Champions. Le parole del simbolo sono inaspettate. 

La stagione dell’Inter è stata caratterizzata da una lotta serrata per lo scudetto contro il Napoli. A ormai un passo dalla fine del campionato, il Napoli guida la classifica seguito dall’Inter. La possibilità di uno spareggio per il titolo è concreta: se le due squadre dovessero chiudere la stagione a pari punti, lo scudetto verrebbe assegnato tramite una partita di spareggio.

In Champions League, l’Inter ha avuto un percorso straordinario. Nel girone unico ha ottenuto vittorie cruciali, chiudendo la fase a 19 punti con Arsenal e Barcellona alle spalle del solo Liverpool. Questo ha permesso ai nerazzurri di accedere direttamente agli ottavi senza passare dal play off. .

Agli ottavi i nerazzurri hanno eliminato il Feyenoord con un risultato complessivo di 4-1. Ai quarti se la sono vista con il Bayern Monaco, vincendo in Germania e pareggiando a San Siro, col risultato complessivo di 4-3. In semifinale, l’Inter ha vissuto gare scoppiettanti contro il Barcellona. Pari 3-3 in Spagna, vittoria 4-3 a Milano dopo i supplementari.

La finale si disputerà il 31 maggio all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, dove l’Inter affronterà il Paris Saint Germain. La squadra di Simone Inzaghi cercherà di conquistare il quarto titolo europeo della sua storia, dopo le vittorie del 1964, 1965 e 2010.

Inzaghi e l’Inter

Simone Inzaghi è diventato allenatore dell’Inter nel giugno 2021, succedendo ad Antonio Conte. Sotto la sua guida, i nerazzurri hanno confermato il modulo 3-5-2. La squadra cerca costantemente di creare e occupare gli spazi, con difensori centrali che partecipano attivamente alla fase offensiva, contribuendo alla costruzione del gioco e alla creazione di occasioni da gol.

Inzaghi ha conquistato con l’Inter sei trofei: uno scudetto, due Coppe Italia e tre Supercoppe italiane. Ha inoltre raggiunto due finali di Champions League, consolidando la sua posizione tra gli allenatori più vincenti nella storia del club, dietro solo a Helenio Herrera e Roberto Mancini.

Massimo Moratti (Lapresse) Goalsicilia

Le parole di Moratti

Massimo Moratti, ex presidente dell’Inter, ha recentemente espresso il suo apprezzamento per Simone Inzaghi, riconoscendo di aver inizialmente avuto delle riserve sulla sua nomina. In un’intervista a “Il Corriere della Sera”, ha dichiarato: “All’inizio eravamo dubbiosi, ormai si conferma costantemente. È proprio bravo e sono felicissimo”.

Moratti ha inoltre elogiato il gioco dell’Inter sotto la guida di Inzaghi, affermando: “A essere sincero non mi aspettavo Inzaghi così bravo. È proprio bravo, è veramente bravo, l’Inter gioca proprio bene”. Queste dichiarazioni sottolineano come l’allenatore abbia saputo conquistare la fiducia e l’ammirazione di una figura storica del club.