Milan, persa l’Europa e la categoria: il buco a bilancio porta la società al fallimento | Ricominceranno dai dilettanti

19
Milan (LaPresse) Goalsicilia

Piove sul bagnato per i rossoneri che si apprestano a finire una stagione tutt’altro che positiva sotto ogni punto di vista. 

La stagione del Milan è iniziata con grandi ambizioni, grazie a un mercato estivo che ha portato in rossonero giocatori come Fofana, Pavlović, Emerson Royal, Morata e Abraham. Tuttavia, nonostante questi investimenti, i risultati sono stati deludenti. Sotto la guida di Paulo Fonseca, il Milan ha ottenuto solo 12 vittorie in 24 partite.

Dopo l’esonero di Fonseca a dicembre, è subentrato Sergio Conceição, ex allenatore del Porto. Nonostante un inizio promettente, la squadra ha continuato a faticare, con una media punti leggermente inferiore rispetto al suo predecessore.

In campionato, i rossoneri hanno viaggiato sempre attorno all’ottavo posto, lontani dalla zona Champions League. La finale di Coppa Italia, persa 1-0 contro il Bologna, ha rappresentato l’ennesima delusione di una stagione complicata.

L’unica nota positiva è stata la vittoria della Supercoppa Italiana a gennaio, ottenuta battendo l’Inter 3-2 in finale. Tuttavia, questo successo non è bastato a salvare una stagione segnata da scelte tecniche discutibili e risultati al di sotto delle aspettative. Il club ora guarda al futuro, con la possibilità di un cambio in panchina e una revisione della dirigenza, per rilanciare le proprie ambizioni.

Cosa è Milan Futuro

Il Milan Futuro è la seconda squadra del Milan, istituita ufficialmente il 27 giugno 2024 per partecipare al campionato di Serie C, subentrando all’Ancona esclusa dal torneo. La squadra ha sede a Milanello, dove si allena a stretto contatto con la prima squadra, e disputa le partite casalinghe allo Stadio Felice Chinetti di Solbiate Arno, in provincia di Varese.

Tra i giovani talenti che sono diventati protagonisti anche in Serie A con il Milan, spiccano Francesco Camarda e Alex Jiménez. Camarda ha debuttato il 25 novembre 2023, diventando il più giovane esordiente nella storia della Serie A a 15 anni, 8 mesi e 15 giorni. Jiménez, invece, ha esordito in campionato il 7 gennaio 2024 contro l’Empoli, dopo aver giocato in Coppa Italia il 2 gennaio. Accumulando non poche gare da titolare.

Massimo Oddo (LaPresse) Goalsicilia

Stagione disastrosa anche per il Milan Futuro

La stagione del Milan Futuro si è conclusa nel peggiore dei modi, con la retrocessione in Serie D. Il progetto, nato con grandi ambizioni, ha visto Daniele Bonera esonerato a febbraio a causa dei risultati deludenti, lasciando la squadra al terzultimo posto nel Girone B di Serie C. Massimo Oddo è subentrato con l’obiettivo di evitare la retrocessione, ma non è riuscito a invertire la rotta.

Nei play out, dopo aver vinto 1-0 all’andata, il Milan Futuro ha subito una sconfitta per 2-0 contro la Spal nel ritorno a Ferrara, sancendo la retrocessione in Serie D. Questo esito rappresenta un duro colpo per il progetto giovanile rossonero, che ora dovrà ripensare strategie e obiettivi per il futuro.