Messina, Romano chiede conferme: «Guai a calare l’attenzione»

4


Secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Sud, il Messina vuole dare continuità al successo della scorsa settimana contro la Gelbison. La squadra di Pippo Romano oggi affronta un Savoia ferito dal ko di Ragusa e deciso a riscattarsi nella sua seconda trasferta consecutiva.

Romano, come sottolinea ancora la Gazzetta del Sud, predica concentrazione e maturità: «Arriviamo bene a questa gara grazie alla spinta della vittoria di domenica. Ma non dobbiamo cullarci: davanti avremo una squadra forte, costruita per stare in alto, con qualità soprattutto nel reparto offensivo. L’attenzione non deve abbassarsi mai».

Il Messina sta crescendo, nonostante un avvio complicato e la preparazione praticamente saltata. «Stiamo migliorando tecnicamente ma anche fisicamente – spiega Romano alla Gazzetta del Sud –. Le gambe adesso girano meglio e i principi di gioco iniziano a essere assimilati. Merito dei ragazzi, che stanno dando tutto». Una squadra che sta trovando identità, convinzioni e un rendimento più lineare.

Convocati Zucco e Clemente, pur avendo lavorato a parte nella settimana: entrambi dovrebbero partire dalla panchina. Con il mercato ancora bloccato, stringere i denti è obbligatorio. Romano, tuttavia, chiarisce alla Gazzetta del Sud che non ci saranno rivoluzioni: «Serviranno soltanto 2-3 innesti per allargare l’organico, alternative di pari livello senza stravolgere un gruppo che ha già ottenuto 20 punti. Non toccheremo equilibri che funzionano».

Tra i simboli della crescita c’è anche l’under 2007 Bruno Maisano, inizialmente in difficoltà per adattarsi a un ruolo nuovo. Ora però è esploso con prestazioni in continuo miglioramento: «Ha tanta voglia di imparare – dice Romano – e in allenamento lo vedo crescere ogni giorno. All’inizio faticava perché doveva capire cosa chiedevo, ma la sua mentalità non è mai cambiata».

Sul fronte societario, la Gazzetta del Sud riporta il ritorno in città del presidente Justin Davis, mentre il vice Morris Pagniello è atteso nelle prossime ore. Romano chiude garantendo sintonia interna: «Con loro il confronto è costante, anche a distanza. Sono aggiornati su tutto, anche tramite il direttore Martello».

Un Messina più solido, più consapevole e con un obiettivo chiaro: dare seguito alla crescita e non perdere terreno in un campionato che non concede pause.