La vittoria di Castelnuovo e il nuovo crocevia contro il Savoia
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Sud, il Messina non ha margini per rallentare. Dopo il successo esterno contro la Gelbison, i giallorossi si preparano al delicato confronto casalingo di domenica con il Savoia, seconda forza del torneo e reduce dal ko beffardo sul campo del Ragusa.
Il percorso in campionato, sottolinea ancora la Gazzetta del Sud, è stato affrontato con personalità nonostante una stagione segnata da difficoltà di ogni genere. Spirito, compattezza e determinazione continuano a far macinare punti alla squadra, perfettamente consapevole che nessun calo di tensione è ammesso.
Il successo in Campania ha portato il ventesimo punto stagionale, ma la classifica – condizionata dalla penalizzazione – dice 6 punti: -4 dalla zona playout e -7 dalla salvezza diretta. Numeri sorprendenti, coerenti però con le prestazioni offerte dal gruppo.
Lo spirito del gruppo: la voce di Carlo Clemente
Ospite di “Antenna Giallorossa” su Rtp, Carlo Clemente ha riassunto ai microfoni lo stato d’animo della squadra. La Gazzetta del Sud riporta così le sue parole:
«Abbiamo grande attaccamento alla maglia e un valore aggiunto prezioso: il nostro spogliatoio. Siamo ragazzi intelligenti, consapevoli della situazione e stiamo portando in alto il nome del Messina. Non ci poniamo limiti: i risultati dimostrano che possiamo giocarcela con chiunque e la salvezza diretta sarebbe un traguardo enorme, ci speriamo».
Capitolo societario: Davis atteso a Messina
Resta però un momento delicato per l’ambiente. Come ricorda ancora la Gazzetta del Sud, il presidente Justin Davis è atteso in città il 22 novembre e rimarrà fino al 2 dicembre: giorni potenzialmente determinanti per affrontare due nodi cruciali:
la risoluzione della questione fideiussione,
il completamento del passaggio del complesso aziendale dell’Acr in liquidazione,
l’affiliazione in FIGC.
Un rallentamento che pesa su tecnico, squadra e tifosi.
Tensione e attesa: “Ci rimbocchiamo le maniche”
Clemente, sempre secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Sud, ha descritto bene il clima che si vive nello spogliatoio:
«Da inizio anno non abbiamo avuto niente di semplice e ci siamo abituati a rimboccarci le maniche. Anche noi ci chiediamo quando arriverà il via libera: siamo fermi e non dipende né dalla curatrice né dalla nuova proprietà».
Sul mercato, il giocatore ha espresso un desiderio chiaro:
«Spero che nessuno lasci Messina: siamo un gruppo fantastico. Se tutto si sblocca, potremo lavorare con più serenità».
Il Messina, dunque, continua il proprio percorso tra risultati confortanti e un futuro societario che attende solo un sì definitivo.