Serie D

Messina, offerta d’acquisto sul tavolo: si apre una possibile svolta societaria


MESSINA – Una svolta societaria potrebbe cambiare il futuro dell’Acr Messina. Come riporta la Gazzetta del Sud, nel tardo pomeriggio di ieri è giunta via pec una richiesta formale contenente un’offerta d’acquisto ritenuta irrinunciabile. Non è stato reso noto il nome del soggetto interessato, ma la proposta rappresenterebbe la base d’asta per il trasferimento della società, con modalità più rapide rispetto a una classica procedura fallimentare.

Secondo la Gazzetta del Sud, l’offerta prevede un doppio canale relativo al debito sportivo, quantificato in poco meno di 650mila euro, e resta da chiarire la questione della fideiussione già depositata, in scadenza a ottobre. Un passaggio cruciale che potrebbe indirizzare la trattativa.

Nuovi interessi e sponsor vicini

Al di là dei gruppi che si erano fatti avanti nelle scorse settimane, nelle ultime ore anche un nuovo soggetto con esperienza nel calcio meridionale avrebbe manifestato interesse. Un segnale che, come sottolinea la Gazzetta del Sud, conferma l’attenzione crescente intorno al club giallorosso.

Determinante il lavoro dell’avvocata Maria Di Renzo, costantemente in contatto con le due aziende sponsor che hanno garantito il sostegno almeno fino al 5 ottobre. Le stesse sarebbero pronte a prolungare l’esercizio provvisorio, sostenendo la squadra anche con i pullman per la trasferta di Enna e invitando la tifoseria a seguire in massa i biancoscudati.

Campo e tifosi

Sul piano sportivo, il Messina di Pippo Romano ha sbancato Acireale con una prova di solidità e carattere, portando a casa un’altra vittoria pesante in ottica salvezza e riducendo la penalizzazione dopo appena quattro giornate. Domenica al “Franco Scoglio” arriverà il Paternò, con la prevendita già aperta (10 euro in curva, 15 in tribuna).

Intanto, sempre la Gazzetta del Sud segnala la nomina di Giovanni Quartarone, ex Messina, come nuovo addetto agli arbitri del Catania. Avvocato ed ex direttore di gara in Lega Pro, ha già ricoperto ruoli di osservatore e incarichi nell’Aia regionale e nazionale.

Una fase cruciale, dunque, tra campo e scrivanie: il Messina attende di conoscere il suo destino, sospeso tra entusiasmo sportivo e incertezze societarie.

Published by
Redazione