Serie D

Messina, l’evento dei 125 anni per rilanciare il club: società e Comune al lavoro


Come riportato dalla Gazzetta del Sud, la foto finale di gruppo nella Commissione consiliare Sport vuole essere il simbolo di una collaborazione nuova tra il Messina e l’amministrazione comunale. Il presidente della “nuova” Acr, Justin Davis, e il direttore generale Morris Pagniello hanno incontrato gli esponenti del Comune per presentare l’evento del 1° dicembre che celebrerà i 125 anni di storia del calcio a Messina.

Secondo quanto evidenziato dalla Gazzetta del Sud, l’iniziativa non punta solo a festeggiare l’anniversario, ma anche a rilanciare l’immagine del club in ambito nazionale. Il match-evento, che riporterà al “Franco Scoglio” grandi ex della Serie A e del Messina, sarà trasmesso in diretta su Sportitalia: una vetrina importante, anche se la prevendita è partita lentamente, con meno di duemila biglietti venduti nonostante l’aumento della capienza a 16 mila spettatori.

«È un evento straordinario, ci saranno tante leggende», ha dichiarato Davis – riporta la Gazzetta del Sud – ringraziando l’assessore allo Sport Massimo Finocchiaro. «Non sarà solo un giorno di festa, ma ci accompagnerà per tutto l’anno».

Pagniello ha aggiunto: «Abbiamo bisogno di riscoprire l’appartenenza a questa maglia e a questa città. È un investimento per i tifosi e speriamo di vedere tante famiglie». La società distribuirà infatti 5.000 biglietti nelle scuole, per avvicinare le nuove generazioni al tifo e al “rito” dello stadio.

Capitolo impianti sportivi. Come riporta ancora la Gazzetta del Sud, numerosi tifosi chiedono un ritorno al “Celeste”. Davis conferma: «Speriamo di poter tornare lì il prossimo anno». I lavori procedono e si attende l’autorizzazione per l’omologazione del campo sintetico in Serie D, con scadenza inderogabile fissata al 31 gennaio.

L’evento del 1° dicembre ospiterà anche un’anteprima del Museo della storia del Messina. Ezio Sindoni della Cooperativa Racing – scrive la Gazzetta del Sud – ha annunciato una mostra più ampia dal 27 al 30 dicembre nella Chiesa di Santa Maria Alemanna, con maglie storiche e altri cimeli.

In Commissione non sono mancati gli interventi dei consiglieri comunali. Dario Carbone ha ribadito la necessità di un piano organico per la gestione dello stadio; Pippo Trischitta ha suggerito di valorizzare le aree dei parcheggi; Libero Gioveni ha ricordato che il precedente Consiglio aveva già avviato il percorso per le convenzioni degli impianti e che ora spetta all’Amministrazione «fare la propria parte», lavorando con la nuova società per garantire percorsi virtuosi.

Published by
Redazione