MESSINA. È ufficiale: il ramo sportivo dell’Acr Messina è stato aggiudicato al Racing City Group, guidato dagli imprenditori Justin Davis e Morris Pagniello, con il supporto finanziario del fondo Global Capital. Nessun’altra offerta è pervenuta alla curatela entro la scadenza del 13 ottobre, e così il gruppo italo-australiano ha ottenuto l’intero complesso aziendale messo all’asta.
Alle 11.45, presso il Tribunale di Messina, l’avvocato Maria Di Renzo, curatore fallimentare, ha formalizzato l’aggiudicazione provvisoria alla presenza dei legali delle parti acquirenti.
Il saldo del prezzo dovrà essere versato entro 15 giorni per rendere definitiva l’acquisizione.
Cosa comprende l’operazione
L’accordo riguarda denominazioni sociali, marchi, contratti con tesserati, dipendenti, sponsor e fornitori, oltre a beni mobili e attrezzature del club.
Non rientra invece nell’operazione il titolo sportivo, la cui assegnazione dovrà essere gestita separatamente dalla FIGC.
L’aggiudicatario dovrà inoltre presentare una garanzia fideiussoria di 640mila euro per coprire i debiti sportivi: una cifra che, grazie alla fideiussione depositata in precedenza in Lega Pro dall’ex presidente Pietro Sciotto, potrebbe ridursi a circa 290mila euro.
Le condizioni dell’accordo
Come riporta La Gazzetta del Sud, oltre al pagamento del saldo, il Racing City Group dovrà sostenere i costi dell’esercizio provvisorio, prorogato fino al 5 novembre, e gli oneri fiscali relativi all’acquisizione.
Il giudice delegato o il curatore potranno tuttavia sospendere la vendita entro dieci giorni, nel caso dovesse arrivare una nuova offerta migliorativa di almeno il 10% rispetto al prezzo di aggiudicazione.
Messina riparte
Con questa operazione, il Racing City Group prende in mano una società da ricostruire, ma ancora viva e sostenuta da una piazza che non ha mai smesso di crederci.
L’obiettivo ora sarà consolidare la struttura societaria, garantire la copertura dei debiti sportivi e pianificare un futuro sostenibile per riportare il Messina nel calcio professionistico.