
Messina – È il giorno della sfida più attesa del girone B di Eccellenza: Messana e Modica si ritrovano oggi pomeriggio sul sintetico del “Marullo” di Bisconte, pochi giorni dopo lo 0-0 in Coppa, per una partita che promette intensità e spettacolo. Come scrive la Gazzetta del Sud, si affrontano due delle tre capolista del campionato, mentre l’altra, l’Avola, sarà impegnata domani contro il Giarre.
L’allenatore Mimmo Moschella, tecnico di lungo corso con esperienze importanti anche nei settori giovanili (attualmente alla guida della Fair Play Under 17 Élite), ha analizzato ai microfoni della Gazzetta del Sud le insidie del big match: «Sarà una gara combattuta, dai toni agonistici accesi, da vivere fino all’ultimo minuto. Gli organici si equivalgono e ci sono tante individualità di spicco. Credo che saranno gli episodi a decidere il risultato».
Moschella, intervistato dalla Gazzetta del Sud, ha poi sottolineato come il duello tra le prime della classe non esaurisca la corsa al vertice: «Messana e Modica non si sono mai nascoste, ma dovranno fare i conti con Avola, Vittoria e Atletico 1994. Anche Leonzio e Mazzarrone possono togliersi soddisfazioni. Il livello dell’Eccellenza quest’anno è davvero molto alto».
Oltre alla sfida di cartello, il tecnico ha analizzato anche le altre partite delle messinesi, evidenziando i pericoli di una giornata che si preannuncia complicata. Come riporta la Gazzetta del Sud, Rosmarino e Acquedolcese saranno impegnate contro due avversarie di spessore, Atletico 1994 e Vittoria: «La Rosmarino davanti al suo pubblico può battere chiunque, ma l’Acquedolcese avrà vita più difficile sul campo dei biancorossi».
Attenzione anche alla Nebros, che riceverà il Palazzolo in un match che ha già il sapore dello scontro salvezza. «La Nebros sta faticando a trovare ritmo – ha spiegato Moschella alla Gazzetta del Sud – e dovrà provare a sfruttare il fattore campo contro una rivale con problemi simili. I punti in palio pesano molto, e la paura di perdere potrebbe portare a un pareggio».
Una giornata, insomma, che potrebbe cambiare gli equilibri del girone e delineare in modo più chiaro le gerarchie tra le pretendenti al salto di categoria.
