Messana e Acquedolcese avanti: ottavi da decidere al ritorno

2


La Messana compie un passo importante verso i quarti di Coppa Eccellenza, imponendosi per 2-1 in trasferta contro l’Atletico Catania 1994. Come riporta la Gazzetta del Sud, la squadra giallorossa, nonostante alcune assenze, ha approcciato bene la gara: iniziale brivido con Franchi stoppato da uno strepitoso Busà, poi il vantaggio etneo al 20’ con Riccobono, servito da De Lima. La risposta ospite è immediata: corner di De Leon e colpo di testa vincente di Tricamo.

Nella ripresa il ritmo si abbassa per le numerose interruzioni, ma al 36’ la Messana trova il sorpasso con Mazzola, autore di una splendida girata aerea. Nel finale Franchi sfiora il tris, mentre Tosto, dall’altra parte, va vicino al pari con un colpo di testa che sfiora il legno. Ritorno fissato il 15 ottobre a Messina.

Acquedolcese di misura sulla Nebros

Nell’altro ottavo di finale, l’Acquedolcese si impone 3-2 sulla Nebros. Un risultato che, come sottolinea la Gazzetta del Sud, tiene aperto il discorso qualificazione. I padroni di casa partono forte e passano al 4’ con un diagonale di Aprile, sfiorando subito dopo il raddoppio con Radojicic. La Nebros si affaccia al 18’ con Scolaro, ma al 38’ un’autorete di Di Maggio regala il 2-0 ai biancazzurri.

Nella ripresa Radojicic realizza il rigore del tris, ma la Nebros reagisce con il neo entrato Traviglia, autore di una doppietta: al 63’ accorcia e nel recupero sigla il definitivo 3-2. Decisivo anche l’intervento di Di Bella, che nega il gol a Bruno e salva il vantaggio.

La Gazzetta del Sud evidenzia come entrambe le sfide restino aperte in vista del ritorno, che deciderà le qualificate ai quarti di finale della Coppa Eccellenza.