Maxi rissa a bordo campo: panico durante Inter-Bayern | La società viene esclusa dalla Champions

2
San Siro (LaPresse) Goalsicilia

Momenti di altissima tensione nel corso del match tra Inter e Bayern Monaco dei quarti di Champions League. Cosa è successo. 

L’Inter ha conquistato l’accesso alle semifinali di Champions League dopo un pareggio 2-2 contro il Bayern Monaco a San Siro, ottenendo un risultato complessivo di 4-3. I nerazzurri, guidati da Simone Inzaghi, hanno resistito alla pressione tedesca, capitalizzando il vantaggio ottenuto nella partita d’andata. Il primo tempo è stato caratterizzato da un ritmo elevato, con entrambe le squadre che hanno creato occasioni senza riuscire a sbloccare il risultato. ​

Nella ripresa, il Bayern è passato in vantaggio al 52′ con un gol di Harry Kane, che ha segnato il suo undicesimo gol in tredici partite di Champions League in questa stagione. L’Inter ha risposto rapidamente: al 58′, Lautaro Martínez ha pareggiato sugli sviluppi di un calcio d’angolo, e tre minuti dopo, Benjamin Pavard ha portato i nerazzurri in vantaggio con un colpo di testa. ​

Il Bayern ha pareggiato al 76′ grazie a un colpo di testa di Eric Dier da posizione defilata. Nel finale, la squadra tedesca ha intensificato la pressione, ma l’Inter ha difeso con determinazione, con Yann Sommer protagonista di interventi decisivi. ​

Con questo risultato, l’Inter raggiunge le semifinali di Champions League per la seconda volta in tre stagioni, dove affronterà il Barcellona. Questo confronto rievoca la semifinale del 2010, anno in cui i nerazzurri superarono i catalani e successivamente vinsero la finale contro il Bayern, conquistando il triplete.

Decisiva l’andata

La partita d’andata dei quarti di finale di Champions League tra Bayern Monaco e Inter si è disputata all’Allianz Arena. L’Inter ha ottenuto una vittoria per 2-1, grazie ai gol di Lautaro Martínez al 38′ e di Davide Frattesi all’88’. Il Bayern aveva momentaneamente pareggiato con Thomas Müller all’85’, ma il gol di Frattesi ha riportato in vantaggio i nerazzurri, che hanno così acquisito un vantaggio importante in vista del ritorno. ​

La partita è stata caratterizzata da un’intensa battaglia a centrocampo e da occasioni da entrambe le parti. L’Inter ha mostrato solidità difensiva e capacità di sfruttare le opportunità, mentre il Bayern ha cercato di imporsi con il possesso palla e la pressione offensiva. La vittoria in trasferta ha permesso all’Inter di affrontare il ritorno a San Siro con maggiore fiducia, portando infine alla qualificazione per le semifinali contro il Barcellona.

Barella e Stanisic (LaPresse) Goalsicilia

Il parapiglia nel finale

Durante il finale concitato del ritorno dei quarti di Champions League tra Inter e Bayern Monaco, il difensore bavarese Josip Stanišic ha spinto un raccattapalle, facendolo cadere dallo sgabello. L’episodio è avvenuto nei minuti di recupero, quando il Bayern cercava disperatamente un gol per portare la partita ai supplementari. Il giovane raccattapalle, dopo aver ricevuto il pallone da Simone Inzaghi, lo ha lanciato in campo, ma Stanišic, irritato per il presunto ritardo, ha reagito spingendolo.

L’incidente ha scatenato proteste dalla panchina dell’Inter, ma l’arbitro non ha sanzionato il giocatore. Dopo la partita, Stanišic ha ammesso di aver agito in modo “stupido”, attribuendo il gesto alla frustrazione del momento. Sui social, molti tifosi hanno espresso indignazione per l’accaduto, chiedendo sanzioni severe nei confronti del Bayern Monaco.