Prosegue a passo deciso il nuovo corso del Marsala 1912, con il presidente e proprietario Angelo Casa che ha incontrato nei giorni scorsi l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Massimo Grillo per discutere il futuro dell’impiantistica sportiva cittadina, in particolare dello stadio “Nino Lombardo Angotta”. Come riportato da Trileggo.it, l’incontro si è rivelato cordiale e costruttivo, con l’obiettivo comune di rilanciare il club e migliorare l’infrastruttura che rappresenta il fulcro dell’attività sportiva locale.
Durante la riunione, Casa ha illustrato il progetto sportivo che intende portare avanti, ambizioso e di lungo respiro, finalizzato a riportare il Marsala nel professionismo. Al centro del confronto, la richiesta di una concessione pluriennale per lo stadio comunale, condizione necessaria – come evidenziato dal patron azzurro – per realizzare una pianificazione strutturata degli interventi e garantire una gestione efficiente e sostenibile.
Un tema prioritario è stato quello del manto erboso del “Lombardo Angotta”. Nonostante un leggero miglioramento, le condizioni restano lontane dagli standard auspicati. Casa e l’amministrazione hanno dunque concordato, come riferito da Trileggo.it, di rinviare alla primavera del 2026 l’attuazione del progetto di conversione del campo in erba sintetica, inizialmente previsto per il 2025 ma ostacolato dai ritardi nei finanziamenti regionali. Una scelta necessaria per evitare interferenze con il prossimo campionato.
Importante anche la disponibilità mostrata dal Comune di Marsala. Il sindaco Grillo, pur riconoscendo le difficoltà legate ai tempi e alle risorse, ha manifestato apertura verso la nuova dirigenza, favorendo un clima di collaborazione per il bene del club e della città.
Parallelamente, il Marsala 1912 si prepara a compiere un altro significativo passo nella propria rifondazione: l’apertura della nuova sede sociale nel cosiddetto “Palazzo a vetri”, acquistato e attualmente in ristrutturazione. Come riporta ancora Trileggo.it, lo stabile ospiterà gli uffici del club, uno store ufficiale e, sulla terrazza, uno spazio dedicato alla memoria di Paolo Borsellino. Un gesto di forte valore simbolico che sottolinea il desiderio della nuova proprietà di radicarsi nel tessuto civile e sociale del territorio.
Il progetto sarà ulteriormente illustrato nella conferenza stampa in programma per il 14 maggio, quando verrà anche annunciato il nuovo sponsor tecnico del club. Un altro tassello nella visione del presidente Casa, che punta a trasformare il Marsala 1912 in un modello di sostenibilità, partecipazione e crescita.