L’Igea si prende la copertina guardando tutti dall’alto

4


Una vittoria che profuma di impresa. Come scrive la Gazzetta del Sud, l’Igea Virtus si prende la copertina del girone I di Serie D grazie al successo nel derby contro il Gela, un 2-0 di forza e intelligenza tattica che vale il primato solitario in classifica. Per la prima volta in stagione, i giallorossi di Sasà Marra guidano da soli il gruppo, a +2 sul Savoia e sul Gela, entrambe sconfitte e ora costrette a inseguire.

Al “Vincenzo Presti” di Gela, in un ambiente caldo e ostile, l’Igea Virtus ha offerto una prova di grande personalità: solidità, compattezza e lucidità nei momenti chiave. Il tecnico Marra, dopo le critiche arrivate all’indomani del pari con l’Enna, ha risposto con i fatti, preparando la squadra alla perfezione sotto il profilo mentale e tattico.

Nel primo tempo, la formazione barcellonese ha letteralmente disorientato il Gela, annullando ogni fonte di gioco degli avversari e imponendo il proprio ritmo. La vittoria, sottolinea la Gazzetta del Sud, è stata accolta da una città in festa: i tifosi hanno atteso i giocatori al rientro allo stadio “D’Alcontres-Barone” con cori, fumogeni e applausi, celebrando un successo che segna un momento storico per la stagione giallorossa.

Il presidente onorario Immacolato Bonina, in sala stampa, ha definito «stoico» l’atteggiamento della squadra, elogiando la compattezza del gruppo e la capacità di resistere in un campo difficile contro un avversario che finora, in casa, non aveva mai subito gol.

Per Marra e i suoi, però, non c’è tempo per godersi il primato: domani l’Igea Virtus torna subito in campo per la Coppa Italia di Serie D, impegnata in trasferta al “Bruccoleri” contro il Castrum Favara per l’accesso ai sedicesimi di finale. Ieri la ripresa degli allenamenti e oggi la rifinitura: il tecnico prevede un ampio turnover in vista del prossimo impegno di campionato, domenica in casa contro il Sambiase.

Un calendario fitto, ma l’entusiasmo di Barcellona Pozzo di Gotto è alle stelle: l’Igea Virtus sogna in grande.