Lascia la Roma per una big di A: il prezzo del cartellino non è un problema | Gasperini accetta a malincuore il suo addio

Il calciatore ha deciso da poche ore di voler lasciare la Roma per approdare in una big sempre di Serie A. Gasperini è scontento.
L’estate 2025 ha visto la Roma completare diversi innesti chiave: da parametro zero arriva il portiere polacco Radosław Żelezny, seguito dagli acquisti definitivi di Neil El Aynaoui dal Lens (€23 milioni) e Wesley dal Flamengo per circa €25 milioni più bonus (€5 milioni). Inoltre, torna dal prestito Mario Hermoso, che era al Bayer Leverkusen, mentre Marash Kumbulla rientra a titolo definitivo dopo il prestito all’Espanyol.
Il reparto offensivo si rinnova con il giovane Evan Ferguson, approdato in prestito dal Brighton con opzione di riscatto fino a €40 milioni. Ferguson ha già impressionato segnando quattro gol alla prima amichevole pre‑stagione contro UniPomezia, mostrando qualità e potenziale vivace sotto la gestione di Gasperini.
Per alleggerire e rinnovare la rosa, la Roma ha definito diverse cessioni importanti: Enzo Le Fée è passato al Sunderland per €23 milioni, Samuel Dahl al Benfica per €9 milioni, Leandro Paredes al Boca Juniors per €3 milioni, e Nicola Zalewski ceduto all’Inter per circa €6,3 milioni. Anche Mats Hummels, Victor Nelsson e Tammy Abraham hanno lasciato definitivamente la squadra o rinnovato il prestito altrove.
La Roma inoltre ha proseguito il ciclo di addii: Abraham verso il Beşiktaş (con obbligo), Shomurodov all’Istanbul Basaksehir e altri esuberi gestiti via fine prestiti o cessioni tutti inseriti in una strategia di riduzione del monte ingaggi e ricambio generazionale.
Il mercato
Il nuovo tecnico Gian Piero Gasperini ha già indicato altri obiettivi: la Roma sta sondando nomi come Igor Paixão (Feyenoord), Fabio Silva e Giacomo Raspadori per aumentare le opzioni offensive e la profondità del reparto. L’interesse per Paixão in particolare è vivo, ma il giocatore è attualmente nel mirino anche di Leeds e Marsiglia, con offerte concrete superiori a €30 milioni.
In termini economici, la Roma ha investito circa €48–50 milioni tra El Aynaoui, Wesley e Ferguson, bilanciando con entrate importanti da cessioni che superano i €40 milioni. Il club resta attivo in entrambi i fronti, puntando su ringiovanimento e controllo dei conti, mentre restano aperte trattative chiave e monitoraggi per completare la rosa competitiva per la stagione 2025‑26. Ma un big è pronto a salutare la Roma.

Cessione eccellente
Nonostante lo svecchiamento e i tanti nuovi arrivi un veterano, un leader della squadra, potrebbe definitivamente lasciare la Roma di Gian Piero Gasperini. E le prossime settimane saranno fondamentali per capire il futuro del giocatore che potrebbe essere lontano dalla Capitale dopo diverse stagioni.
Stiamo parlando di Bryan Cristante. Il centrocampista della Roma potrebbe infatti salutare la formazione giallorossa per rimanere sempre in Serie A e per giunta in un top club. Son due le possibili squadre che stanno sondando il terreno. Una è il Milan, l’altra invece è l’Inter. Potrebbe trattarsi di un derby di mercato. Vedremo come si evolverà la questione.