Lacrime per Schumacher: spunta l’ultimo video del pilota ex Ferrari | Alla fine ha dovuto dire basta

Nonostante i ben noti problemi di salute, si continua a parlare dell’ex pilota tedesco forse il più grande in Formula 1.
Michael Schumacher ha dominato il mondo della Formula 1 come pochi altri. La sua carriera è stata costellata di successi straordinari, segnando un’era di supremazia e stabilendo parametri di eccellenza che per anni sono sembrati inarrivabili.
Il suo palmarès parla chiaro: sette titoli mondiali piloti, un record che condivide solo con Lewis Hamilton, ma che Schumacher ha conquistato in modo impressionante, spesso con ampio margine sugli avversari. I suoi cinque titoli consecutivi con la Ferrari all’inizio degli anni 2000 rappresentano un’epoca d’oro per la scuderia di Maranello e testimoniano la sua leadership e il talento del team.
Oltre ai titoli, Schumacher detiene numerosi altri primati nella Formula 1. Tra questi spiccano il maggior numero di vittorie in carriera, il maggior numero di giri veloci e il maggior numero di podi. Questi numeri non sono semplici statistiche, ma la testimonianza di una costanza di rendimento ai massimi livelli e di una capacità di eccellere in ogni condizione di gara.
L’impatto di Michael Schumacher sulla Formula 1 va oltre i numeri. Ha elevato lo standard di professionalità e preparazione atletica nel motorsport, influenzando generazioni di piloti successivi. La sua leggenda continua a vivere nel cuore degli appassionati e i suoi record rimangono un punto di riferimento.
L’incidente del tedesco
Il 29 dicembre 2013, Michael Schumacher subì un grave incidente sciistico a Méribel, nelle Alpi francesi. Durante una discesa fuoripista, perse uno sci e cadde sbattendo violentemente la testa contro una roccia, nonostante indossasse un casco. Trasportato d’urgenza all’ospedale, fu sottoposto a due interventi neurochirurgici e mantenuto in coma indotto per diverse settimane.
Nel giugno 2014, la sua manager annunciò che Schumacher si era risvegliato dal coma e aveva iniziato un lungo percorso di riabilitazione. Attualmente, le informazioni sulle sue condizioni sono estremamente riservate. Secondo fonti vicine alla famiglia, Schumacher non è più in grado di comunicare verbalmente e necessita di assistenza costante. La moglie Corinna ha dichiarato che “Michael è con noi, in un modo diverso, ma è con noi”.
Finalmente la F1 ha desecretato alcuni onboard di Michael che sono patrimonio dell’umanità. Ero certo che da qualche parte erano archiviati. Ecco il primo giro di Schumy in Spagna nel 1996. Irreale. #F1 #SpainGP #Schumacher #OnBoard pic.twitter.com/oSyrKhMfpg
— RobertoF1 (@robertofunoat) April 28, 2025
I video di Schumacher
La Formula 1 ha rilasciato alcuni video onboard storici di Michael Schumacher, suscitando grande entusiasmo tra i tifosi. Questi filmati offrono uno sguardo intimo e dettagliato sulle sue leggendarie performance in pista, permettendo di rivivere momenti iconici della sua carriera.
Un esempio emblematico è il primo giro del Gran Premio di Spagna del 1996, dove Schumacher conquistò la sua prima vittoria con la Ferrari. In condizioni di pista bagnata, il pilota tedesco dimostrò la sua maestria, precedendo avversari più veloci con una gestione impeccabile delle gomme e del ritmo. Questo successo segnò l’inizio di una serie di trionfi che avrebbero consolidato il suo status di leggenda della Formula 1.