La vergogna e la rabbia nei confronti della Juventus: l’ex rinnega il suo passato in bianconero | Ha sputato sul piatto dove ha mangiato

13
Juventus (Wiki) Goalsicilia

Un ex bianconero ha ammesso in un’intervista di non essere stato bene nell’esperienza a Torino. Che cosa ha detto. 

La Juventus, nel corso della sua lunga e gloriosa storia, ha potuto contare su calciatori che, oltre alle indiscusse qualità tecniche, hanno saputo conquistare il cuore dei tifosi con il loro carisma e l’attaccamento alla maglia.

Tra i primi a incarnare questo spirito, non si può non menzionare Giampiero Boniperti, rimasto nella Juventus per tutta la carriera e poi divenuto presidente.

Passando agli anni ’70 e ’80, Gaetano Scirea rappresenta l’eleganza, la classe e la lealtà, un capitano silenzioso ma carismatico. Un altro idolo assoluto di quel periodo fu Michel Platini, “Le Roi”.

Negli anni ’90 e 2000, Alessandro Del Piero è diventato un’icona assoluta, un punto di riferimento per intere generazioni di tifosi. Al suo fianco, Gianluigi Buffon, portiere leggendario che ha difeso la porta bianconera per tantissimi anni, diventando sinonimo di leadership e affidabilità.

Più recentemente, Claudio Marchisio, cresciuto nel vivaio bianconero, ha incarnato il senso di appartenenza e la juventinità, un “Principino” che ha saputo imporsi con grinta e talento. Anche Giorgio Chiellini, con la sua tenacia e il suo spirito combattivo, ha saputo farsi amare dai tifosi, diventando un baluardo della difesa e un leader riconosciuto.

Recordmen bianconeri

La Juventus vanta una storia ricca di record e primati, sia a livello di squadra che individuale. Tra i giocatori che hanno scritto pagine indelebili, il più giovane a esordire in prima squadra è Moise Kean, che ha debuttato all’età di 16 anni, 8 mesi e 22 giorni. Per quanto riguarda i gol, il primato spetta ad Alessandro Del Piero, con 290 reti realizzate in tutte le competizioni.

Del Piero è anche il giocatore con il maggior numero di presenze nella storia del club, avendo vestito la maglia bianconera ben 705 volte. Il calciatore che ha vinto più trofei con la Juventus è Gianluigi Buffon, con 19 titoli conquistati. Infine, l’allenatore più vincente nella storia della Vecchia Signora è Giovanni Trapattoni, che ha portato a casa ben 13 trofei.

Nicolas Anelka (LaPresse) Goalsicilia

Parole amare della meteora Anelka

Nicolas Anelka è un ex calciatore francese, attaccante di fama internazionale, noto per aver giocato in numerosi top club europei come Arsenal, Real Madrid, Liverpool, Manchester City e Chelsea, vincendo trofei importanti. Era un attaccante potente e tecnico, ma spesso controverso per il suo carattere.

La sua esperienza alla Juventus, nel 2013, fu estremamente breve e poco significativa. Ha collezionato solamente circa un tempo e una manciata di presenze in bianconero, senza mai riuscire a segnare un gol. Anelka stesso ha espresso il suo rammarico per quel periodo, dichiarando: “Sinceramente, quando qualcuno mi parla della Juventus cerco di cambiare subito argomento: mi vergogno di quella esperienza“.