La stella del Milan lotta contro la malattia: la sua vita distrutta in un attimo | La famiglia ne paga le conseguenze

4
La stella del Milan lotta contro la malattia: la sua vita distrutta in un attimo | La famiglia ne paga le conseguenze
Maglia Milan (LaPresse) – Goalsicilia

Il centrocampista della Nazionale ha raccontato alcune vicende che lo hanno portato a commettere molti errori. Cosa è successo. 

Sandro Tonali, nato l’8 maggio 2000 a Lodi, ha iniziato la sua carriera calcistica nel settore giovanile del Brescia, dove ha debuttato in prima squadra nel 2017. Le sue prestazioni di alto livello nel campionato di Serie B hanno attirato l’attenzione dei club di Serie A, portandolo al trasferimento al Milan nel 2021. Con i rossoneri, Tonali ha collezionato 106 presenze, contribuendo con 7 gol e 12 assist.

Nel luglio 2023, Tonali ha intrapreso una nuova avventura con il Newcastle United, trasferendosi per una cifra che si aggira intorno ai 70 milioni di euro, rendendolo il calciatore italiano più costoso della storia. Al Newcastle, Tonali ha firmato un contratto quinquennale con un ingaggio annuale di 8 milioni di euro, più 2 milioni di euro in bonus.

Oltre ai successi a livello di club, Tonali ha avuto un ruolo significativo nella nazionale italiana. È diventato un elemento imprescindibile, un titolare inamovibile, accumulando finora 21 presenze trovando anche la prima rete in Nazionale maggiore lo scorso novembre contro il Belgio.

La carriera di Tonali è stata segnata da un rapido ascesa, passando dalle giovanili del Brescia alle luci della ribalta internazionale con il Newcastle, consolidando la sua posizione come uno dei centrocampisti più promettenti del calcio europeo e per questo molti tifosi sperano di rivederlo in Serie A già nella prossima stagione.

La vicenda scommesse

Sandro Tonali, quando era già in forza al Newcastle, è stato coinvolto in un’inchiesta sulle scommesse che ha portato a una squalifica di 10 mesi nel maggio 2024. La violazione delle regole sulle scommesse è avvenuta sia durante il suo periodo al Milan che al Newcastle.

La squalifica è stata dura, con la condizione che Tonali non commettesse ulteriori violazioni entro la fine della stagione 2024-2025. Oltre alla sospensione, gli è stata inflitta una multa di 20.000 sterline (circa 23.000 euro). Tonali è tornato in campo il 28 agosto 2024, dopo aver scontato la sospensione.

Sandro Tonali (LaPresse) Goalsicilia

Le scommesse, una malattia

In una recente intervista a “La Repubblica” Sandro Tonali ha ammesso di aver sviluppato un problema di ludopatia fin dall’adolescenza, iniziando a scommettere seriamente già all’età di 17/18 anni. Questa abitudine è diventata parte integrante della sua routine, tanto da considerarla un rito scaramantico legato alle partite, tanto da non riuscire a farne a meno alla vigilia di ogni sfida.

Nel periodo precedente alla squalifica per le scommesse, Tonali ha descritto la sua vita come divisa tra due mondi: era molto introverso, evitando interazioni anche durante gli allenamenti, vivendo una sorta di doppia esistenza. Questa situazione ha avuto un impatto significativo sulla sua vita personale e professionale, portandolo a intraprendere un percorso di recupero per affrontare la dipendenza dal gioco d’azzardo.