Incontro segreto con la Juventus: è lui il prescelto per la panchina | Stretta di mano e firma sul contratto

Potrebbero esserci presto novità sul futuro della Juventus e sulla scelta del nuovo allenatore se Tudor non fosse confermato.
La stagione della Juventus è iniziata con grandi aspettative, grazie all’arrivo di Thiago Motta come allenatore e a un mercato estivo ambizioso. La dirigenza ha investito in giocatori di qualità, puntando su un progetto giovane e dinamico. L’obiettivo era tornare competitivi sia in Italia che in Europa. Tuttavia, nonostante un buon avvio, la squadra ha mostrato presto segni di instabilità.
Le eliminazioni dalla Champions League, per mano del PSV Eindhoven, e dalla Coppa Italia, contro l’Empoli, hanno segnato momenti critici della stagione. Questi risultati hanno evidenziato la mancanza di identità e coesione nel gioco della squadra. Le sconfitte pesanti contro Atalanta (0-4) e Fiorentina (3-0) hanno ulteriormente aggravato la situazione e la dirigenza, delusa dalla mancanza di progressi, ha deciso di esonerare Motta.
Igor Tudor è stato chiamato a guidare la squadra nelle ultime nove partite della stagione, con l’obiettivo di conquistare un posto in Champions League. Tudor ha portato nuova energia e determinazione, implementando un sistema di gioco più aggressivo e motivando i giocatori a dare il massimo.
Attualmente, la Juventus si trova in quarta posizione in Serie A, a parimerito con Lazio e Roma, con un punto di vantaggio sul Bologna e tre partite rimanenti. Nonostante le assenze di giocatori chiave come Bremer e Gatti, Tudor ha mantenuto un atteggiamento positivo, sottolineando l’importanza di affrontare ogni partita con determinazione.
Il toto-panchina
Il futuro della panchina della Juventus resta incerto. Igor Tudor ha firmato un contratto fino al 30 giugno con opzione di rinnovo automatico in caso di qualificazione alla Champions League. Tuttavia, il club ha la possibilità di rescindere l’accordo entro il 30 luglio, anche in caso di raggiungimento dell’obiettivo, mantenendo così flessibilità nelle decisioni future.
Tra i nomi accostati alla Juventus per la prossima stagione figurano Antonio Conte, attualmente al Napoli, Roberto Mancini, ex CT della Nazionale, Stefano Pioli, ex allenatore del Milan e attualmente all’Al-Nassr. La dirigenza bianconera sembra orientata a valutare attentamente le opzioni disponibili, considerando sia la possibilità di confermare Tudor, qualora raggiunga gli obiettivi prefissati, sia l’opportunità di affidare la squadra a un tecnico con maggiore esperienza internazionale.
Incontro Chiellini-Allegri
Recentemente, Giorgio Chiellini ha incontrato Massimiliano Allegri. L’incontro ha suscitato speculazioni su un possibile ritorno di Allegri alla guida tecnica della Juventus. Tuttavia, attualmente, questa ipotesi appare improbabile.
Alcuni utenti sui social suggeriscono che dietro queste voci ci possa essere l’influenza di John Elkann, presidente di Exor, la holding che controlla la Juventus. Elkann ha sempre mostrato stima in Allegri, sottolineando il suo contributo al club. Nonostante ciò, al momento non ci sono indicazioni concrete di un ritorno imminente di Allegri sulla panchina bianconera.