Aperturedestra

Il Trapani non va in vacanza Antonini pensa già al futuro

Il Trapani non stacca. Nonostante la stagione sia ufficialmente terminata, la squadra granata continua ad allenarsi con doppie sedute giornaliere. La mancata qualificazione ai playoff, sancita dalla sconfitta interna contro la Casertana, non ha modificato la rotta: niente vacanze, si lavora già in ottica futura. Lo ha voluto il presidente Antonini, che aveva promesso una preparazione intensa fino a giugno per chi resterà. Promessa mantenuta.

Come riportato dal Giornale di Sicilia in un approfondimento firmato da Michele Scandariato, la tabella di marcia prevede allenamenti quotidiani al “Provinciale”, agli ordini del tecnico Salvatore Aronica, confermato alla guida della squadra anche per la prossima stagione. Il tecnico avrà finalmente la possibilità di plasmare il gruppo secondo le sue idee, dopo essere subentrato solo nel finale di campionato.

Dirigenza in fase di definizione
Se la panchina sembra avere un nome ben chiaro, restano invece da sciogliere i nodi a livello dirigenziale. Il club chiude l’annata con una doppia presenza nel ruolo di direttore sportivo: da una parte Andrea Mussi, tornato a occupare il suo incarico nelle ultime settimane; dall’altra Giuseppe Pavone, che aveva sostituito lo stesso Mussi nel mese di dicembre. Non è ancora stato comunicato se entrambi resteranno, o se uno dei due sarà scelto come riferimento per il futuro progetto tecnico.

Tra i presenti anche Carriero
In gruppo continua ad allenarsi Giuseppe Carriero, centrocampista classe ’97 arrivato la scorsa estate dal Cittadella. Dopo un avvio positivo con 21 presenze, è stato messo fuori causa da un infortunio al menisco rimediato a febbraio, durante la gara vinta contro il Potenza. Il suo nome potrebbe tornare utile nella lista dei riconfermati per la prossima stagione, come riporta ancora il Giornale di Sicilia.

La delusione per la mancata post-season è ancora fresca, ma in casa Trapani si respira un’aria diversa. Un nuovo ciclo è già cominciato, nel segno del lavoro, della disciplina e della voglia di tornare protagonisti.

Published by
Redazione