Serie C

Il Trapani c’è. E ha fame.


Manca solo l’ultimo tassello per completare la rosa del Trapani, che si prepara a vivere da protagonista il ritorno tra i professionisti. Come scrive Michele Scandariato sul Giornale di Sicilia, la società presieduta da Valerio Antonini è stata protagonista di una campagna acquisti sontuosa, con l’obiettivo dichiarato di infiammare l’ambiente e candidarsi a un campionato di vertice.

Saltato l’arrivo di Emmausso, finito al Cerignola dopo un corteggiamento avanzato, l’ultimo innesto dovrebbe riguardare un attaccante esterno, profilo che andrebbe a completare un reparto offensivo già esplosivo. Come evidenzia ancora il Giornale di Sicilia, nel ritiro di Troina Salvatore Aronica ha a disposizione un reparto avanzato che comprende l’esperto Fischnaller, reduce da tre stagioni consecutive in doppia cifra, gli ex Monopoli Grandolfo e Vazquez, l’ex Reggina Luigi Canotto, il talento scuola Roma Ciuferri, oltre a diverse opzioni in uscita.

Non si escludono altri movimenti: se dovesse partire Celiento, potrebbe arrivare un altro difensore. In uscita anche diversi elementi sotto contratto ma non più nei piani tecnici, come Seculin, Valietti, Liotti, Bolcano, Spini, Zak Ruggiero, Carraro e Verna. Anche King Udoh potrebbe lasciare, ma solo in caso di nuovo innesto in attacco.

Tra i nuovi volti c’è anche Roberto Pirrello, l’unico trapanese in rosa. Come ricorda Scandariato sul Giornale di Sicilia, il difensore classe ’96 è tornato in granata dopo la stagione 2019/2020 in Serie B: «Giocare a Trapani per me è un valore aggiunto, perché è la mia terra», ha dichiarato l’ex Palermo. «Sono tornato con lo stesso entusiasmo di sei anni fa. Allora la situazione era quasi irrecuperabile, oggi invece partiamo con ambizioni concrete».

Pirrello riconosce il valore del girone C: «È il più competitivo. Ma anche noi siamo ben organizzati e faremo di tutto per partire forte e recuperare i punti di penalizzazione».

Conclude il Giornale di Sicilia: il Trapani c’è. E ha fame.

Published by
Redazione