Fonte: Dario Alioto Profilo Facebook
Ecco chi sono i giocatori di poker sportivo provenienti dalla Sicilia che hanno ottenuto i migliori risultati nel panorama italiano e non solo.
La Sicilia, con la sua storia millenaria e la sua cultura poliedrica, ha sempre sfornato talenti in ogni ambito, dall’arte alla musica, dalla letteratura al cinema, senza dimenticare la gastronomia e l’innovazione tecnologica. Negli ultimi decenni, l’isola ha dato i natali anche a diversi giocatori di poker di successo, che dopo aver intrapreso la carriera di professionisti hanno ottenuto importanti risultati in Italia e all’estero. In questo articolo conosciamo meglio quattro dei migliori giocatori di poker siciliani.
L’ascesa di giocatori siciliani nel mondo del poker italiano e internazionale dimostra che il modo di percepire e vivere questo gioco è cambiato anche in Sicilia. Se fino alla seconda metà del secolo scorso il poker era visto prevalentemente come un gioco d’azzardo, oggi viene considerato sempre di più un vero e proprio sport. Si parla infatti di poker sportivo, per evidenziare che l’aspetto prevalente è l’abilità e non la fortuna, anche se quest’ultima può influire sul risultato.
Inoltre, i giocatori di alto livello sono dei professionisti, cioè fanno del gioco al tavolo verde la loro principale attività lavorativa, nonché la loro primaria fonte di guadagno. La scena italiana del poker è oggi estremamente competitiva e per eccellere è necessario impegnarsi full time in questa attività, dedicando diverse ore al giorno allo studio e all’allenamento, praticando poker online sulle migliori piattaforme del settore. Proprio come gli atleti professionisti degli sport più popolari, come calcio, tennis e Formula 1.
D’altra parte, si può affermare che l’affermazione di diversi giocatori siciliani abbia contribuito alla crescita dell’intero movimento del poker in Sicilia. Fin dagli anni duemila, infatti, sono diventati sempre più diffusi i poker club in diverse città della Trinacria con la nascita di numerose associazioni sportive incentrate sul Texas Hold’em. I club sono frequentati dai soci che partecipano ai tornei e agli eventi organizzati su tutto il territorio, tutti accomunati dalla passione per il poker sportivo.
Parlando dei migliori giocatori siciliani di poker non possiamo che iniziare da lui, Dario Alioto. Nato a Palermo nel 1984, è conosciuto anche con il soprannome di “Ryu” ed è senza ombra di dubbio uno dei migliori giocatori del panorama nazionale, collocandosi all’undicesimo posto nella Italy All Time Money List con un totale di vincite in carriera pari a oltre 2,8 milioni di dollari. È attualmente al numero 938 nella lista dei giocatori che hanno guadagnato di più al mondo, davvero non male per un ragazzo partito dal capoluogo siciliano.
Il primo risultato internazionale Alioto lo ottiene nel 2005, quando appena ventunenne si classifica settimo al main event dell’EPT di Barcellona, ma l’affermazione vera e propria arriva nel 2007 quando vince un braccialetto delle World Series of Poker Europe nella variante Pot Limit Omaha, che è da sempre la sua specialità. In occasione delle WSOP 2008 arriva al quarto posto, mentre nel 2009 si classifica al settimo posto.
Dario Alioto è stato anche capitano dell’Italia alla Nation’s Cup, cioè il campionato di poker a squadre, conquistando due secondi posti nel 2008 e nel 2010. Dopo aver lasciato il poker professionistico dal 2015, dal 2017 ha ricominciato a frequentare i tornei di tutta Europa, confermandosi un talento puro del poker italiano. Diversi i record conquistati: è l’italiano più giovane ad aver conquistato un titolo WSOP ed è stato il primo italiano a sedersi a un tavolo finale sia all’EPT sia alle WSOP.
Un altro giocatore di poker siciliano capace di imporsi sulla scena internazionale è certamente Fausto Tantillo. Anche lui nato a Palermo, è tra gli italiani che hanno vinto di più in assoluto, occupando la 36esima posizione nella All Time Money List italiana con oltre 1 milione e 100.000 euro di vincite lorde.
Tra i più significativi risultati ottenuti da Tantillo c’è il titolo di campione italiano di poker, conquistato nel 2019 durante la decima edizione delle ISOP. Qui ha ottenuto l’ambito braccialetto dopo aver avuto la meglio sui 156 giocatori che si sono scontrati nel corso dell’evento.
Tra i siciliani più vincenti di sempre al tavolo verde c’è anche Luca Moschitta, poker player professionista originario di Catania, ma attualmente residente a Malta. Moschitta nel corso della sua carriera ha ottenuto vincite lorde per oltre 900.000 dollari, che lo collocano al 51esimo posto della Italy All Time Money List. All’inizio della sua carriera è stato premiato come il miglior giocatore esordiente a livello internazionale.
Infine, tra i giocatori di poker siciliani di maggior successo non potevamo non includere Luigi Corsetti, che ha vinto – appena ventunenne – l’Italia Poker Open nel 2013. In particolare, nel corso della decima edizione dell’IPO si è aggiudicato i 180.000 euro di premio, dopo aver avuto la meglio sui 2.491 partecipanti. Attualmente occupa la 219esima posizione nella All Time Money List italiana.