Hamilton, un oblio senza uscita: sta perdendo la battaglia | Non c’è altra soluzione

Non è iniziata secondo le aspettative l’avventura del campione britannico con la monoposto Ferrari. Aleggia pessimismo tra i tifosi.
L’annuncio ufficiale dell’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari, avvenuto il 1° febbraio 2024, ha segnato un momento storico per la Formula 1. La Scuderia di Maranello ha comunicato che il sette volte campione del mondo si unirà al team a partire dalla stagione 2025 con un contratto pluriennale. Hamilton ha definito questa decisione “la scelta più difficile della mia vita”.
L’entusiasmo dei tifosi della Ferrari è stato immediato e travolgente. Sui social media, l’annuncio ha generato una valanga di reazioni, tra cui fotomontaggi, meme e messaggi di benvenuto. Molti hanno celebrato l’unione tra “il più grande con la più grande“, riferendosi a Hamilton e alla Ferrari. Tuttavia, non sono mancate opinioni più scettiche, con alcuni che hanno definito l’operazione una mossa di marketing.
Il palmarès di Lewis Hamilton è impressionante: detiene il record per il maggior numero di vittorie in Formula 1 con 105 successi e il maggior numero di pole position con 104. Ha conquistato sette titoli mondiali, eguagliando Michael Schumacher, e vanta numerosi altri primati, tra cui il maggior numero di podi e giri veloci in gara .
L’arrivo di Hamilton in Ferrari rappresenta non solo un cambiamento significativo per la Scuderia, ma anche una nuova sfida per il pilota britannico. L’obiettivo condiviso è riportare il titolo mondiale a Maranello, assente dal 2007 con Kimi Räikkönen. La combinazione tra l’esperienza di Hamilton e le ambizioni della Ferrari alimenta le speranze dei tifosi.
Gli esordi poco positivi
L’inizio della stagione 2025 di Formula 1 ha visto Lewis Hamilton affrontare alcune difficoltà nel suo debutto con la Ferrari. Nel Gran Premio d’Australia, ha concluso al decimo posto, segnando uno dei peggiori debutti per un pilota della Scuderia di Maranello dal 1996. Successivamente, in Cina, ha ottenuto una vittoria nella gara Sprint tuttavia, nella gara principale dello stesso weekend, è stato squalificato.
Nei Gran Premi successivi, Hamilton ha mostrato segnali di progresso, con un quinto posto in Bahrain e un settimo in Giappone. Tuttavia, nel Gran Premio dell’Arabia Saudita, ha nuovamente chiuso al settimo posto, esprimendo frustrazione per non essersi mai sentito a proprio agio con la SF-25 durante la gara.

Pessimismo attorno ad Hamilton
Sui social molti tifosi della Ferrari hanno espresso pessimismo riguardo alle possibilità di Lewis Hamilton di vincere anche solo un Gran Premio nella stagione 2025. Dopo un inizio difficile con la Scuderia, alcuni commenti evidenziano la convinzione che Hamilton non riuscirà a “vincere questa battaglia“, riferendosi alle sfide tecniche e di adattamento che sta affrontando con la nuova vettura.
Lo stesso Hamilton ha riconosciuto le difficoltà, dichiarando: “Non c’è stato un solo secondo in cui mi sia sentito a mio agio” durante il Gran Premio dell’Arabia Saudita, dove ha concluso al settimo posto. Ha inoltre ammesso di non essere in grado di spiegare la mancanza di prestazioni, affermando semplicemente: “Sono lento”.