Hamilton sbotta in diretta: il pilota ci “mette il carico” dopo la lite | La Ferrari “prende provvedimenti”

20
Lewis Hamilton (LaPresse) Goalsicilia

È iniziata in salita l’avventura del pilota britannico con la Ferrari, scarsi risultati e tensioni con il team al centro dei social.

Nel 2025 Lewis Hamilton ha intrapreso una nuova sfida con la Ferrari, dopo una lunga carriera con McLaren e Mercedes. Il suo debutto con il team di Maranello è avvenuto in un contesto di alta aspettativa, ma i risultati iniziali non sono stati all’altezza delle speranze. Hamilton si trova al settimo posto nella classifica piloti, mentre il compagno di squadra Leclerc occupa la quinta posizione.

La stagione ha visto alti e bassi per Hamilton. Nonostante una vittoria nella gara sprint in Cina, la sua performance nelle gare principali è stata altalenante. Un episodio significativo è stato la sua squalifica al Gran Premio di Cina, dove sia lui che Leclerc sono stati esclusi per irregolarità tecniche nelle rispettive vetture, annullando i punti guadagnati.

Attualmente, la Ferrari occupa la quarta posizione nella classifica costruttori con 94 punti, alle spalle di McLaren prima a 246, Mercedes e Red Bull. Hamilton, non ha ancora raggiunto il podio in una gara principale, ma la sua esperienza e determinazione rimangono un valore aggiunto per il team.

Con l’avvicinarsi delle gare europee, Hamilton e la Ferrari sono determinati a migliorare le prestazioni e a lottare per posizioni più alte in classifica. Il team sta lavorando su aggiornamenti tecnici e strategie per sfruttare al meglio il potenziale della SF-25. La stagione è ancora lunga e le possibilità di successo rimangono vive.

Tensione al Gp di Miami

Durante il Gran Premio di Miami, Lewis Hamilton ha manifestato chiaramente la sua frustrazione con la Ferrari attraverso la radio. Dopo una strategia di gara che non ha dato i risultati sperati, Hamilton ha sarcasticamente commentato: “Pensavo avessi detto che non avrebbe piovuto molto. Abbiamo perso una grande occasione“, riferendosi al cambio gomme effettuato in condizioni di pioggia intermittente.

Durante la gara, Hamilton ha avuto uno scambio teso con il suo ingegnere di pista. Quando Adami gli ha suggerito di utilizzare la modalità “K1” per il boost elettrico, Hamilton ha risposto seccamente: “Lasciami fare”, indicando la sua irritazione per le continue indicazioni ricevute.

Ferrari di Hamilton (LaPresse) Goalsicilia

“Potevo dire di peggio”

Dopo il deludente GP di Miami, Lewis Hamilton ha espresso apertamente il suo disappunto per la gestione della gara da parte del team Ferrari. Hamilton ha criticato in particolare la lentezza nella decisione di invertire le posizioni con Leclerc, sentendosi penalizzato e avendo “bruciato” le gomme a causa del tempo perso.

Hamilton ha poi chiarito i suoi messaggi via radio, definendoli “sarcastici” e non irrispettosi verso la squadra o Leclerc. Ha sottolineato: “Volevo che prendessero una decisione in fretta, parleremo tutti insieme di come migliorare“. Rivelando un colloquio con il Team Principal Vasseur, Hamilton ha affermato di avergli detto: “‘Ehi calmati, non essere così sensibile. Avrei potuto dire di peggio via radio‘”. Nonostante la tensione, Hamilton ha concluso con un messaggio di unità: “Ora lavoriamo da squadra, sistemiamo la macchina e torneremo a competere contro Mercedes e Red Bull”.