Hamilton, il passato bussa alla porta: ansia e paura lo hanno costretto a fermarsi | La vera lotta è fuori dalla pista

29
Lewis Hamilton (LaPresse) Goalsicilia

Interessante retroscena svelato dal pilota britannico che da questa stagione guida la Rossa di Maranello. Cosa ha detto. 

La stagione di Lewis Hamilton con la Ferrari è iniziata con sfide significative. Al Gran Premio d’Australia, Hamilton ha concluso al decimo posto, mentre il compagno di squadra Leclerc ha ottenuto l’ottava posizione. Le condizioni di gara difficili e la mancanza di familiarità con la SF-25 hanno contribuito a questo risultato deludente.

Tuttavia, Hamilton ha mostrato segni di miglioramento al Gran Premio di Cina, dove ha conquistato la pole position nella Sprint Race e ha ottenuto la vittoria, segnando il suo primo successo con Ferrari. Tuttavia, nel GP ufficiale, sia la SF-25 del britannico che quella del compagno di scuderia sono state squalificate.

Nei successivi Gran Premi, Hamilton ha continuato a lottare per adattarsi completamente alla vettura. Al Gran Premio del Bahrain, ha concluso al quinto posto, il miglior risultato stagionale fino a quel momento. Nonostante le difficoltà, ha espresso fiducia nei progressi della squadra e nella direzione intrapresa.

Con l’avvicinarsi del Gran Premio di Imola, Hamilton è determinato a capitalizzare sull’esperienza accumulata e a continuare a sviluppare la SF-25 per raggiungere risultati più competitivi. La sua resilienza e il suo impegno sono fondamentali per il successo futuro della Scuderia Ferrari.

Battibecchi con il team

Durante la stagione Lewis Hamilton ha avuto alcuni scambi via radio con il suo ingegnere di pista Ferrari, che hanno attirato l’attenzione. Al Gran Premio d’Australia, in condizioni di pista bagnata, Hamilton ha espresso frustrazione per la gestione delle gomme da parte del team, commentando: “Pensavo avessi detto che non avrebbe piovuto molto. Abbiamo perso una grande occasione”.

Un altro episodio significativo è avvenuto al Gran Premio di Miami, quando Hamilton ha chiesto di lasciarlo passare davanti a Leclerc per sfruttare la sua gomma più performante. Dopo un ritardo nel cambio di posizioni, Hamilton ha sarcasticamente commentato: “Prendetevi un tè mentre ci pensate!” Successivamente, quando è stato richiesto un ulteriore cambio di posizioni, Hamilton ha risposto: “Volete che faccia passare anche Sainz?”.

Ferrari di Hamilton (LaPresse) Goalsicilia

La “paura” lo ha fermato prima di entrare

Lewis Hamilton si prepara con emozione al suo debutto italiano come pilota Ferrari sul circuito di Imola. “Qui ho vissuto un’esperienza nuova. È la prima volta che partecipo a una delle gare europee. Sono arrivato e non sapevo dove andare, ho dovuto chiedere a qualcuno, mi serviva una guida”.

“Ho visto i camion dell’ospitalità e ho ricordato che da quando ho iniziato in Formula 1 nel 2007 ci sono passato davanti tante volte, ma non ci sono mai entrato. Questo aneddoto rivela un timore reverenziale verso il mondo Ferrari. “Se devo essere sincero, ho sempre avuto paura di metterci piede perché ero con un’altra scuderia. Si sa, poi, che gli italiani sono appassionati e che c’è passione per la Ferrari. Ma questo calore è bellissimo”.