Hamilton, aumentano i dubbi e le incertezze: “permanenza in Ferrari compromessa” | Rapporto con la scuderia ai minimi storici

Ancora problemi per il pilota britannico la cui avventura in Ferrari non è partita certo nel miglior modo possibile.
Il Gran Premio di Miami sesta tappa del mondiale di Formula 1, si è svolto domenica al Miami International Autodrome. Oscar Piastri ha conquistato la vittoria, partendo dalla quarta posizione in griglia e guidando una doppietta McLaren con Lando Norris secondo. George Russell ha completato il podio per la Mercedes.
Max Verstappen, partito dalla pole, ha chiuso quarto dopo essere stato superato dai due piloti McLaren e da Russell. Alexander Albon ha ottenuto un ottimo quinto posto per la Williams, seguito da Andrea Kimi Antonelli (Mercedes), Charles Leclerc e Lewis Hamilton (Ferrari). Carlos Sainz e Yuki Tsunoda hanno completato la top ten. Con questa vittoria, Piastri ha esteso il suo vantaggio in classifica a 16 punti su Norris, con Verstappen terzo a 32 punti di distanza.
La gara è stata caratterizzata da diversi incidenti e tre periodi di Virtual Safety Car, causati dai ritiri di Jack Doohan, Ollie Bearman e Gabriel Bortoleto. Nonostante un contatto al primo giro con Verstappen, Norris è riuscito a risalire fino alla seconda posizione. La McLaren ha dimostrato una superiorità strategica e di passo gara, consolidando la sua posizione di leader nel campionato costruttori.
Per Lewis Hamilton, la gara è stata frustrante. Partito dodicesimo, ha concluso ottavo, lamentandosi via radio per le decisioni strategiche del team. Dopo la gara, Hamilton ha avuto un confronto con il team principal Fred Vasseur per discutere la comunicazione e le decisioni prese. Attualmente, Hamilton è settimo nella classifica piloti con 41 punti, mentre la Ferrari è quarta nel campionato costruttori con 94 punti, dietro a McLaren, Mercedes e Red Bull.
Strada in salita per Hamilton
L’avventura di Lewis Hamilton in Ferrari si sta rivelando più complessa del previsto. Dopo sei gare, il sette volte campione del mondo ha raccolto 41 punti, posizionandosi al settimo posto nella classifica piloti. I suoi piazzamenti finora sono: 10° in Australia (1 punto), squalifica in Cina, 7° in Giappone (6 punti), 5° in Bahrain (10 punti), 7° in Arabia Saudita (6 punti) e 8° a Miami (4 punti).
Hamilton ha sottolineato la necessità di migliorare le strategie per competere ai massimi livelli. Attualmente, la Ferrari è quarta nel campionato costruttori con 94 punti, dietro a McLaren, Mercedes e Red Bull.
Hamilton si lamenta con la Scuderia
Durante il Gran Premio di Miami Lewis Hamilton ha espresso frustrazione per la lentezza con cui il team Ferrari ha preso decisioni strategiche. In particolare, ha criticato il ritardo nell’ordine di farlo passare davanti al compagno di squadra Charles Leclerc, nonostante avesse un ritmo superiore grazie a gomme medie più fresche.
Durante la gara, Hamilton ha trasmesso messaggi radio sarcastici, tra cui: “Fatevi una pausa tè mentre ci siete“, evidenziando la sua insoddisfazione per la gestione della strategia da parte del team. Dopo la gara, Hamilton ha discusso l’accaduto con Fred Vasseur, sottolineando la necessità di decisioni più rapide durante la corsa. Ha dichiarato: “Non è stato nemmeno rabbia… solo, prendete una decisione! Siete seduti lì sulla sedia, avete tutto davanti a voi, prendete la decisione velocemente”.