Ha già venduto Yildiz: “bocciatura e addio alla Juventus” | Deve trovarsi un’altra squadra

Il numero 10 bianconero è stato messo in discussione in diretta e non è mancata la reazione dei social. Cosa è successo.
Il mercato della Juventus è stato finora caratterizzato da movimenti mirati, più che da colpi sensazionali, ma le ultime ore della sessione estiva potrebbero portare a rinforzi importanti. Tra gli acquisti già ufficializzati, si segnala l’arrivo dell’esterno destro João Mário dal Porto per circa 12,6 milioni di euro. L’operazione è stata parzialmente finanziata dalla cessione di Alberto Costa allo stesso club portoghese.
Un’altra mossa significativa in attacco è stata l’ingaggio di Jonathan David, arrivato a parametro zero dopo la scadenza del suo contratto con il Lille. Il canadese, che ha firmato un contratto quinquennale, rappresenta un innesto di qualità a costo zero.
Nelle ultime giornate di mercato, la Juventus sta intensificando i contatti per un doppio colpo. Il primo obiettivo per l’attacco è Randal Kolo Muani del Paris Saint-Germain, che il club bianconero vorrebbe riacquistare. La trattativa non è semplice, ma le operazioni in uscita potrebbero sbloccare il tesoretto necessario.
Inoltre, resta viva l’idea di rinforzare le fasce. Un nome su cui la dirigenza sta lavorando è l’esterno Edon Zhegrova del Lille, mentre per la difesa si segue Arnau Martinez del Girona, con un costo stimato intorno ai 12 milioni di euro.
Cessioni mirate e attese
La Juventus sta portando avanti anche una strategia di cessioni per sfoltire la rosa e generare liquidità. Il centrocampista Douglas Luiz è stato ceduto a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al Nottingham Forest, per una cifra che potrebbe arrivare a 28,5 milioni. Un’altra operazione in uscita è quella di Arthur, che è tornato in Brasile, al Gremio. Inoltre, Timothy Weah si è trasferito al Marsiglia.
La situazione più complessa riguarda Dusan Vlahovic: il serbo non ha ancora trovato una destinazione, nonostante le voci di interessamento da parte di club di vertice. La società ha invece blindato Kenan Yildiz, considerato incedibile nonostante l’interesse di diversi top club europei.

Le parole di Cassano su Yildiz
Kenan Yildiz è visto da molti come il futuro della Juventus, ma Antonio Cassano ha espresso il suo scetticismo. Ha dichiarato: “Su Yildiz io ho dei punti interrogativi ragazzi…”. Pur riconoscendo che è “un giocatore forte, per l’Italia va bene…”, Cassano non lo vede come il leader in grado di portare la squadra al successo in Europa. A suo parere, Yildiz è un talento da Serie A, ma non ha ancora dimostrato di poter fare la differenza nei momenti che contano.
Cassano ritiene che la Juventus abbia bisogno di un giocatore con la personalità per “prendere la squadra sulle spalle”, un ruolo che in passato è stato ricoperto da campioni come Del Piero, Zidane o Nedved. Ribadisce che Yildiz resta “un grande punto interrogativo” e conclude, con la sua tipica onestà, che sarà pronto a ricredersi se il giovane talento dimostrerà il suo valore nel tempo.