Gela Fc, la dirigenza: “Abbiamo commesso errori, ma impegno non è mancato. Servono strutture e puntiamo a…”

Attraverso una nota sui propri canali ufficiali, la dirigenza del Gela Fc ha commentato così la retrocessione nel campionato di Promozione:

“A mente serena commentiamo la retrocessione nel Campionato di Promozione.

L’aver perso con la prima squadra la massima competizione regionale ci ferisce e ci lascia pieni di certezze: ovvero che quest’anno di errori ne abbiamo commessi nel campionato di Eccellenza. Di certo, però, non è mancato l’impegno da parte della dirigenza nel migliorare in corso d’opera la stagione.

Purtroppo questi sforzi non sono serviti a nulla ed è arrivata la retrocessione maturata sul campo dell’ottimo Oratorio San Ciro e Giorgio a cui rivolgiamo i nostri più sinceri complimenti per questa meritata permanenza in Eccellenza.

Tuttavia occorre guardare avanti e non lasciarsi abbattere da questa sconfitta. Il progetto sportivo del Gela FC andrà comunque avanti con gli stessi obiettivi di sempre ovvero la valorizzazione del florido vivaio giallonero.

Le nostre squadre giovanili, infatti, quest’anno sono state il nostro fiore all’occhiello e il nostro orgoglio più grande: un campionato Provinciale Under 19 vinto. Un Campionato Under 15 Provinciale vinto e l’approdo al prossimo torneo regionale. Un Campionato Under 17 Regionale adesso alle fasi regionali e che ha già staccato il pass per il prossimo campionato Èlite.

Una stagione da incorniciare per i nostri ragazzi e dei nostri valorosi tecnici qualificati frutto di un lavoro costante e maturo sotto l’attenta supervisione del nostro Responsabile dell’area tecnica Giuseppe Di Natale che con passione, preparazione e serietà ha curato l’intero settore giovanile giallonero. Una scuola calcio che dai piccoli amici alla prima squadra ha un’unica identità sportiva. Un valore inestimabile e pieno di speranza che ci inorgoglisce sempre di più. È questo il progetto sportivo del Gela FC: nessun volo pindarico. Nessuna promessa. La giusta ambizione per quelle che sono le reali possibilità di un giovane club che punta tutto sul proprio settore giovanile. Non possiamo promettere altro perché non è intenzione di questa dirigenza voler fare i passi più lunghi delle proprie gambe.

La collaborazione e il rispetto con le altre società locali che puntano ad obiettivi sempre maggiori tuttavia non verrà mai a mancare. Alla Società Calcistica Gela dell’amico Maurizio Melfa, in particolare, che per un soffio ha perso l’opportunità di salire in Eccellenza, non possiamo che augurare le migliori fortune sportive e l’approdo negli illustri campionati di vertice che i meravigliosi tifosi biancazzurri meritano per passione e attaccamento. Noi faremo il tifo per voi consapevoli che la crescita di una città passa anche attraverso lo sport.

Ci vogliono però le strutture sportive e da questo punto di vista siamo purtroppo all’anno zero. Uno stadio che definire fatiscente è poco. Senza una tettoia, con una palestra inagibile, un ingresso totalmente inutilizzabile diventato discarica della vecchia tribuna, box stampa lerci, spogliatoi e bagni da terzo mondo, nessun custode che curi la struttura. Nessuna programmazione da parte dell’amministrazione comunale. Il vuoto più assoluto e il totale disinteresse per quelle che sono le reali esigenze delle società sportive.

Per tale ragione il Gela FC da tempo punta alla realizzazione di un proprio centro sportivo. Una struttura moderna e privata che possa permettere ai tanti ragazzi che fanno sport in questa città di poter svolgere i propri allenamenti in strutture funzionali e al passo con i tempi. Dal canto nostro quest’anno ci abbiamo provato a ridare lustro al vecchio “Bulino” cambiando l’intera recensione che circonda il terreno di gioco. Non basta. Servirà altro per restituire alla comunità quella struttura. Servirà l’impegno di tutti e la vicinanza di chi dirige la cosa pubblica.

Il progetto della Polisportiva Nuova Città di Gela, poi, è il frutto del lavoro di questa dirigenza che con serietà e disponibilità ha permesso alle splendide ragazze del volley di poter vincere il campionato. Anche lì, però, serviranno delle strutture per poter portare avanti il progetto e il sostegno di altri attori.

Infine, facciamo nuovamente un passo indietro alla nostra esperienza in questo campionato di Eccellenza ringraziando per l’impegno e la professionalità mister Andrea Pensabene, il capitano Armando Di Martino, il nostro inesauribile Alessandro Grasso e tutti i collaboratori della prima squadra.

Grazie per quello che avete fatto e per l’impegno.

La Dirigenza del Gela FC”.

Published by
Redazione