Si è sbloccata in extremis la delicata questione legata alla fideiussione del Messina. Come riporta la Gazzetta del Sud, la Lega Pro ha escusso la garanzia in scadenza, depositata dalla vecchia proprietà, per un importo di circa 350mila euro. Una mossa che riduce il debito sportivo del club da 640mila a 290mila euro, cifra che ora dovrà essere coperta da Racing City Group e Global Capital.
La procedura, spiega ancora la Gazzetta del Sud, è stata completata con esito positivo anche grazie all’intervento di alcuni intermediari che hanno favorito la chiusura dell’operazione a livello politico e istituzionale.
Vertice in Comune e nuovi progetti
Sempre secondo la Gazzetta del Sud, nella giornata di ieri il presidente Justin Davis e il vicepresidente Morris Pagniello hanno incontrato il sindaco Federico Basile e il direttore generale del Comune, Salvo Puccio, a Palazzo Zanca. È stato il secondo confronto tra l’Amministrazione e il Racing City Group, con focus sulla gestione degli impianti sportivi.
Le parti hanno valutato diverse ipotesi: da una convenzione all’eventuale concessione pluriennale, fino alla possibilità di un intervento diretto del club per lavori di ristrutturazione, in particolare nella foresteria e nelle aree esterne del “Franco Scoglio”.
Come evidenzia la Gazzetta del Sud, l’intesa definitiva non è ancora stata raggiunta, ma il clima è positivo. Pagniello ha dichiarato: «Abbiamo avuto una buona impressione e c’è la disponibilità del Comune a fornirci supporto». Davis ha aggiunto: «Abbiamo parlato dell’evento di lunedì 1 dicembre e senza l’Amministrazione non potremmo fare nulla. Sarà una bella esperienza per i tifosi».
Legend Event e mercato
Oltre alle sfide di campionato – dopo la trasferta con la Nissa, il Messina tornerà al “Franco Scoglio” il 9 dicembre contro la Vibonese – il club sta preparando il grande “Legend Event”, manifestazione organizzata per celebrare i 125 anni del calcio messinese.
Come riporta la Gazzetta del Sud, tra i protagonisti dell’evento ci saranno molti ex campioni della Serie A: Mark Iuliano, Alessio Tacchinardi, Marek Jankulovski, Giuliano Giannichedda, Dario Marcolin e lo storico capitano Carmine Coppola, che insieme ad Alessandro Parisi sarà coinvolto nel nuovo settore giovanile giallorosso.
Intanto, arrivano i primi movimenti di mercato: il Messina sarebbe vicino a ufficializzare un esterno e un attaccante per rinforzare la rosa in vista della prossima trasferta a Caltanissetta.