Apertura

Foggia-Messina 1-0: decide Emmausso, il Messina retrocede in Serie D

Serviva un’impresa al “Pino Zaccheria” per completare una salvezza che avrebbe avuto del miracoloso. Il Messina, reduce da una stagione travagliata dentro e fuori dal campo, non riesce però a replicare il colpo di qualche settimana fa in campionato e perde 1-0 contro il Foggia nella gara di ritorno del playout. Un risultato che sancisce la retrocessione in Serie D dopo quattro anni di professionismo.

A decidere il match è una rete nel primo tempo firmata da Emmausso su assist di Zunno, entrambi ex biancoscudati. Un gol che indirizza la partita e al quale i giallorossi non riescono a reagire. Il clima teso e l’ambiente ostile complicano ulteriormente le cose. La direzione di gara dell’arbitro Calzavara, con precedenti favorevoli al Foggia, lascia perplessi: tre ammoniti nel Messina nei primi 45 minuti, nessuno tra i padroni di casa.

Nel secondo tempo la squadra di Gatto prova il tutto per tutto. Il VAR annulla il raddoppio del Foggia e concede un rigore al Messina per fallo su Luciani. Dal dischetto però proprio l’attaccante, fin lì impeccabile dagli undici metri, si fa ipnotizzare da Perina, sprecando l’occasione che poteva riaprire i giochi. Nel finale arriva anche l’espulsione diretta per Rocco Costantino, che lascia i suoi in dieci.

Ma la sconfitta sul campo è solo una parte della crisi. Il futuro societario è incerto: il presidente Pietro Sciotto si è ormai defilato, con un’inchiesta in corso da parte della procura sulla cessione delle quote. La Aad Invest si è rivelata un bluff, mentre il presidente Stefano Alaimo – che aveva annunciato l’intenzione di disimpegnarsi – non ha mai ufficializzato le dimissioni. Intanto, il debito societario, che già a marzo superava i 2,2 milioni di euro, è con ogni probabilità aumentato.

Con l’uscita dal professionismo, il Messina perde appeal, e la prospettiva di una ripartenza dalla Serie D – tra penalizzazioni, ricostruzione tecnica e debiti – appare sempre più remota. Senza un intervento concreto e immediato, il calcio a Messina rischia di spegnersi per anni.

Published by
Redazione