Ferrari, addio alla storia: mossa a sorpresa della scuderia | Rinunciano già dalla prossima gara

7
Lewis Hamilton (LaPresse) Goalsicilia

Scelta importante della Scuderia di Maranello che ha fatto storcere il naso a molti tifosi, si vedrà già a Miami. 

La stagione 2025 della Ferrari è iniziata con grandi aspettative, alimentate dall’arrivo di Lewis Hamilton al fianco di Charles Leclerc. La Scuderia punta a interrompere un digiuno di titoli che dura dal 2008, confidando nell’esperienza del sette volte campione del mondo per guidare la squadra verso nuovi successi. Hamilton, dopo anni in Mercedes, ha scelto Ferrari per cercare l’ottavo titolo iridato.​

Tuttavia, i primi Gran Premi hanno evidenziato alcune difficoltà. Hamilton ha faticato ad adattarsi alla nuova monoposto, ottenendo risultati altalenanti e mostrando segni di frustrazione. Leclerc, al contrario, ha dimostrato maggiore competitività, riuscendo a salire sul podio in alcune occasioni. Queste dinamiche hanno sollevato interrogativi sulla gestione interna del team.​

Dal punto di vista tecnico, Ferrari ha lavorato per migliorare la stabilità in curva e le prestazioni in qualifica, aree critiche nelle stagioni precedenti. Il nuovo progetto mira a offrire una vettura più prevedibile e adatta sia allo stile di guida di Hamilton, che predilige un retrotreno stabile, sia a quello di Leclerc, che preferisce un assetto più sovrasterzante.

Le tensioni non sono mancate, con voci di malumori riguardo alla leadership all’interno del team e alle priorità nello sviluppo della vettura. Hamilton, forte del suo palmarès, si aspetta un ruolo centrale, mentre Leclerc, simbolo del futuro della Scuderia, non intende cedere terreno. Tali voci sono state smentite dalla Rossa e dagli stessi piloti.

I primi Gran Premi

La Ferrari ha vissuto un momento storico negativo nel Gran Premio di Cina 2025, con la squalifica di entrambe le sue vetture: un evento senza precedenti per la Scuderia di Maranello. Charles Leclerc è stato squalificato per un peso inferiore di 1 kg rispetto al minimo regolamentare, mentre Lewis Hamilton ha subito la stessa sorte a causa di un’usura eccessiva del pattino della sua monoposto.

Nella classifica costruttori, la Ferrari si trova al quarto posto con 35 punti, dietro a McLaren (111 punti), Mercedes (75 punti) e Red Bull (61 punti) . La doppia squalifica in Cina ha rappresentato un duro colpo per le ambizioni della squadra, che ora deve lavorare per recuperare terreno nel campionato.​

Le Ferrari (LaPresse) Goalsicilia

Al Gp di Miami cambiamento storico

​In occasione del Gran Premio di Miami, la Ferrari ha deciso di adottare una livrea speciale, caratterizzata da due tonalità di azzurro: l’Azzurro La Plata e l’Azzurro Dino. Questa scelta rappresenta un omaggio alla storia della Scuderia e celebra il 70° anniversario della presenza del marchio negli Stati Uniti. Oltre alla livrea delle monoposto, anche le tute dei piloti e l’abbigliamento del team presenteranno queste tonalità.

La decisione di abbandonare temporaneamente il tradizionale rosso ha suscitato reazioni contrastanti tra i tifosi. Alcuni hanno espresso perplessità, mentre altri hanno accolto positivamente l’iniziativa, sottolineando l’importanza di migliorare le prestazioni in pista indipendentemente dalla livrea.