“Elementi indiziari contro l’Inter”: oltre mille denunce ricevute | Scattano i primi arresti

6
Beppe Marotta (LaPresse) Goalsicilia

Continua l’attenzione mediatica e social attorno all’Inter, in particolare dopo le parole di un celebre autore. 

L’inchiesta “Doppia Curva”, avviata dalla Procura di Milano, ha portato alla luce una rete criminale che coinvolgeva i vertici delle curve di Inter e Milan. Un’operazione congiunta di Polizia e Guardia di Finanza ha portato all’arresto di 19 ultras, tra cui Andrea Beretta e Marco Ferdico per la Curva Nord dell’Inter, e Luca Lucci per la Curva Sud del Milan. Le accuse includono associazione a delinquere, estorsione, usura e, per alcuni, l’aggravante mafiosa.

L’indagine ha rivelato che gli ultras gestivano attività illecite come il bagarinaggio, la gestione abusiva dei parcheggi e la vendita di cibo e bevande allo stadio San Siro. Un evento chiave è stato l’omicidio di Antonio Bellocco, affiliato alla ‘ndrangheta, avvenuto il 4 settembre 2024 per mano di Andrea Beretta, allora leader della Curva Nord.

Pochi giorni fa la FIGC ha inflitto sanzioni sportive a seguito dell’inchiesta. L’Inter ha ricevuto una multa di 70.000 euro, mentre il Milan è stato multato per 30.000 euro. Inoltre, l’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, e il centrocampista Çalhanoğlu sono stati squalificati per una giornata per i loro rapporti con gli ultras.

L’Inter e il Milan si sono costituite parte civile nei processi contro gli ex capi ultras, cercando di dissociarsi dalle attività illecite emerse. L’inchiesta “Doppia Curva” ha evidenziato come le curve degli stadi possano essere infiltrate da organizzazioni criminali.

Ancora 7 arresti

Come riporta “Rainews” pochi giorni fa la Procura di Milano ha eseguito sette nuovi arresti nell’ambito dell’inchiesta “Doppia Curva”, che indaga sulle attività illecite legate alle curve di Inter e Milan. Cinque persone sono state condotte in carcere e due agli arresti domiciliari. Le accuse comprendono estorsione, usura con tassi fino al 400%, rapina ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, con l’aggravante della finalità mafiosa.

Le indagini hanno rivelato un sistema di estorsioni legato alla gestione dei parcheggi attorno allo stadio San Siro e prestiti usurari a imprenditori locali. In particolare, Russo è accusato di aver estorto circa 4.000 euro al mese per due anni a un imprenditore che gestiva i parcheggi dello stadio, per un totale di circa 60.000 euro.

Roberto Saviano (Facebook) Goalsicilia

Le parole di Roberto Saviano

Roberto Saviano ha recentemente criticato l’Inter per la vicenda sulla curva Nord e l’inchiesta in corso. In un’intervista a Radio CRC, ha dichiarato: “L’omertà su queste vicende è immensa: ci sono delle vicende articolate che fanno tremare la società”. Alla domanda su una possibile denuncia da parte dell’Inter per le sue affermazioni su Instagram, ha risposto: “Si andrebbe ad aggiungere a mille altre denunce“.

Saviano ha spiegato che il suo intento era suscitare indignazione tra i tifosi interisti, evidenziando come l’inchiesta “Doppia Curva” abbia rivelato infiltrazioni di alto livello, con il clan Bellocco coinvolto nella curva interista. Ha sottolineato che, nonostante l’Inter si sia dichiarata parte civile, non ha mai sporto denuncia.