La prima giornata ufficiale delle squadre siracusane impegnate in Eccellenza ha offerto un quadro con luci e ombre, ma anche segnali incoraggianti. Come riportato da La Sicilia, l’andata del primo turno di Coppa Italia ha visto Melilli e Avola chiudere sullo 0-0, mentre Palazzolo e Leonzio hanno rimediato sconfitte: 1-0 a Modica per i gialloverdi e 0-3 in casa per i bianconeri contro l’Atletico Catania.
Il Melilli ha mostrato buona solidità, chiudendo il derby con l’Avola a reti inviolate ma con segnali di crescita. Mister Attardo ha parlato a La Sicilia di «un gruppo che cresce ogni giorno e che deve capitalizzare le nuove esperienze per arrivare pronto al campionato».
Anche l’Avola ha evidenziato progressi. Il tecnico Sirugo, intervistato da La Sicilia, ha sottolineato come queste prime gare servano «a testare la condizione fisica e la compattezza del gruppo». L’Avola ha tenuto bene il campo, confermando volontà e organizzazione.
Più complesso l’avvio del Palazzolo, battuto dal Modica nonostante una prova coraggiosa. Il tecnico Matarazzo, come scrive La Sicilia, si è detto soddisfatto dell’atteggiamento: «La squadra ha reagito, dimostrando carattere e voglia di lottare». Il Palazzolo ha infatti creato buone occasioni, fermato solo dalla maggiore esperienza degli avversari.
La situazione più complicata riguarda il Leonzio, che ha subito un pesante 0-3 casalingo. L’allenatore Sequenzia ha ammesso sulle colonne de La Sicilia che «la squadra è ancora un cantiere aperto» e che servirà tempo per trovare la giusta quadratura. Un gruppo giovane, da amalgamare, che deve ancora assimilare schemi e meccanismi.
In sintesi, la prima uscita delle formazioni siracusane di Eccellenza ha offerto un quadro variegato: Melilli e Avola in crescita, Palazzolo con segnali incoraggianti e Leonzio ancora da completare. Un bilancio, scrive La Sicilia, che segna la strada da percorrere per prepararsi al meglio in vista del campionato.