Dopo il Brescia altri deferimenti: esclusioni eccellenti dal campionato di Serie C | Sono tutte a rischio
Come ogni stagione il campionato di Serie C ripartirà con qualche incognita ma avvincente come sempre. Tre siciliane al via.
La Serie B 2024/2025 ha avuto un finale di campionato rocambolesco, segnato da vicende extra-campo. Inizialmente, la Sampdoria sembrava destinata alla retrocessione diretta, mentre il Brescia era riuscito a salvarsi sul campo. Tuttavia, la situazione è stata ribaltata da un’inchiesta federale.
Il Brescia è stato penalizzato di 4 punti nella stagione in corso (e altri 4 da scontare nella prossima) per irregolarità amministrative, legate all’utilizzo di crediti d’imposta inesistenti per il pagamento di stipendi e contributi. Questa penalizzazione ha fatto scivolare le Rondinelle in zona retrocessione diretta, esattamente al 18° posto.
Questo scenario ha riaperto le porte della salvezza per la Sampdoria, che si è ritrovata al 17° posto, accedendo così ai play out. Qui, i blucerchiati hanno affrontato la Salernitana, vincendo lo spareggio e garantendosi la permanenza in Serie B, ribaltando il verdetto del campo.
In definitiva, la classifica finale ha visto il Brescia retrocedere in Serie C insieme a Cittadella e Cosenza. Il club lombardo però, così come Lucchese e Spal, non si è iscritto al prossimo campionato di Serie C 2025/2026 liberando di fatto tre posti.
Tre siciliane al via
La prossima stagione di Serie C vedrà ancora una forte presenza siciliana, con ben tre squadre dell’isola, nonostante l’addio del Messina, pronte a darsi battaglia. Si tratta del Catania, del Trapani e del neopromosso Siracusa. Per tutte e tre le società, l’iscrizione al campionato è stata regolarmente accettata, garantendo la loro partecipazione.
Tuttavia, il Trapani affronterà la stagione con una penalizzazione. Al club granata sono stati confermati punti di penalizzazione nel prossimo campionato di Serie C, a seguito di irregolarità amministrative. La società si è difesa dichiarandosi vittima di una truffa, ma il ricorso è stato respinto.
Prende forma la Serie C 2025/2026
La Serie C 2025/2026 vedrà l’ingresso dell’Inter U23, quarta seconda squadra di un club di Serie A dopo Juventus, Atalanta e Milan. Questa ammissione è avvenuta anche a seguito dell’esclusione di alcune squadre, tra cui il Brescia. Per completare gli organici, sono state ammesse anche la Pro Patria e il Ravenna, garantendo così la presenza di 60 squadre ai nastri di partenza.
Una novità rilevante è la trasformazione della Feralpisalò in US Brescia. La società gardesana ha ufficializzato il cambio di denominazione sociale e il trasferimento della sede legale a Brescia, unificando di fatto il calcio bresciano sotto un’unica bandiera. Per quanto riguarda il calendario, la Lega Pro ha comunicato che la composizione ufficiale dei tre gironi di Serie C è prevista per il 25 luglio, mentre il sorteggio dei calendari sarà il 28 luglio, con inizio del campionato fissato per il 24 agosto 2025.