La Don Carlo Misilmeri accelera sul doppio binario della programmazione: da una parte la crescita dei giovani, dall’altra il rafforzamento della prima squadra. Come riportato da Salvo Geraci sul Giornale di Sicilia, la società biancorossa continua gli stage allo stadio Giovanni Aloisio, con l’obiettivo di scandagliare i talenti locali utili per la prossima stagione, ma intanto si muove con decisione anche sul mercato dei profili più esperti.

In attacco è ormai definito l’arrivo di Claudio La Vardera, reduce dall’esperienza alla Supergiovane Castelbuono, e nelle prossime ore è atteso anche l’ufficiale approdo dell’argentino Nahuel Garriga, che ha lasciato il segno nelle ultime due stagioni con il Nicosia in Promozione, risultando decisivo sotto porta.

Sempre in avanti, scrive ancora Geraci sul Giornale di Sicilia, resta viva la pista Davide Lo Cascio, centravanti molto richiesto anche da club di categoria superiore come il Licata. In mezzo al campo, invece, si lavora per chiudere l’accordo con Vincenzo Mustacciolo, ex Parma Primavera, protagonista di una stagione solida con il Regina Mundi, culminata però con la rinuncia alla finale playoff.

Il mercato in uscita è altrettanto attivo: come riporta Geraci sul Giornale di Sicilia, dopo il trasferimento di Santiago Muzzo al Villasimius in Sardegna, hanno salutato anche Basile e Mendola, passati al Bagheria 90011. In dirittura d’arrivo le cessioni del portiere Zummo e dell’esterno sinistro Pellegrino, per i quali si attende solo l’annuncio ufficiale.

Sono invece in fase di valutazione le situazioni contrattuali di Cerniglia e Manfrè, entrambi oggetto di interesse da parte di altri club. Si complica invece l’approdo di Ivan La Vardera al Marsala, mentre appaiono vicine le conferme in rosa di Cossentino, Di Salvo e Romano, elementi chiave per costruire la continuità del progetto.

La Don Carlo Misilmeri, tra giovani promesse e nomi di esperienza, è pronta a rinnovarsi senza snaturare la propria identità.