Debiti e sanzioni in Serie C: iscrizioni al torneo, “le siciliane a rischio” | Le prime sentenze stravolgono il campionato

1
FIGC (LaPresse) Goalsicilia

Come ogni stagione la Serie C si dimostrerà uno dei campionato più tosti, al via ancora tre squadre siciliane. 

Gestire un club di Serie C è un’impresa economicamente complessa. I costi per affrontare un campionato in questa categoria possono variare enormemente, ma si parla di milioni di euro all’anno tra stipendi, trasferte, gestione dello stadio, tasse di iscrizione e oneri vari.

Ogni stagione, il sogno della Serie B è un motore per molti: le prime classificate di ciascuno dei tre gironi ottengono la promozione diretta, mentre la quarta squadra che accede alla categoria superiore emerge da un lungo e avvincente percorso di play off. Nonostante le ambizioni, la Serie C è purtroppo un campionato in cui i problemi economici sono una costante per molti club.

Ogni anno, diverse squadre si trovano ad affrontare gravi difficoltà finanziarie. Questo porta a penalizzazioni in classifica, ritardi nei pagamenti degli stipendi e, nei casi più gravi, l’esclusione. Recentemente, due club storici come la Spal e la Lucchese hanno vissuto momenti estremamente difficili salutando di fatto la C.

La Spal non si è iscritta, la Lucchese ha affrontato una crisi profonda, culminata con la dichiarazione di fallimento da parte del tribunale. Il club toscano aveva accumulato debiti significativi, con istanze di fallimento presentate da creditori, fornitori e persino dai giocatori.

Tre siciliane al via

Anche per la prossima stagione del campionato di Serie C girone C si conferma un affare a tinte siciliane, con ben tre squadre dell’isola pronte a darsi battaglia. Catania e Trapani, che l’anno scorso hanno accarezzato il sogno della promozione in Serie B senza però riuscirci, ripartono con rinnovate ambizioni.

A loro si aggiunge il Siracusa, fresco di una brillante vittoria nel Girone I di Serie D, che torna nel calcio professionistico con grande entusiasmo. Non ci sarà invece il Messina, retrocesso dalla Serie C nella stagione appena conclusa.

Palla Serie C (LaPresse) Goalsicilia

Iscrizioni ok, ma c’è una sanzione

La Lega Pro ha confermato le iscrizioni al prossimo campionato, e nonostante qualche voce allarmistica sui social, tutte e tre le squadre siciliane hanno regolarmente completato le procedure necessarie per partecipare. Questo smentisce le preoccupazioni di “siciliane a rischio” come qualcuno scriveva su X e conferma la volontà esserci da protagoniste.

Purtroppo, non tutti i club partiranno senza handicap. Tra le squadre che sconteranno penalizzazioni in classifica all’inizio del campionato 2025/2026 figura il Trapani, al quale sono stati inflitti 8 punti di penalizzazione a causa di violazioni amministrative, per adempimenti Covisoc della scorsa stagione.