Dazn vuole tutto e subito: costi degli abbonamenti quasi raddoppiati | Utenti in rivolta

15
Dazn diritti tv (LaPresse) Goalsicilia

Il mondo dei diritti televisivi per il calcio fa storcere sempre più il naso a molti appassionati visti i prezzi rialzati. 

I diritti televisivi della Serie A sono una delle principali fonti di ricavo per i club, e la loro assegnazione è sempre al centro di intense trattative. Per il quinquennio 2024-2029, i diritti sono stati assegnati a DAZN e Sky. L’accordo prevede un incasso per la Lega Serie A di circa 900 milioni di euro a stagione, con DAZN che versa circa 700 milioni e Sky 200 milioni.

Per gli abbonati, i costi sono cresciuti costantemente negli anni, generando spesso malcontento. Attualmente, un abbonamento DAZN “Full” può costare oltre 500 euro annuali, con opzioni (dilazionate o in un’unica soluzione) più convenienti.

Questi continui rincari, uniti alla percezione di un servizio non sempre impeccabile (soprattutto in passato con problemi di streaming), hanno alimentato un fenomeno preoccupante: la pirateria. Molti utenti, scoraggiati dai prezzi elevati, cercano alternative illegali per seguire le partite.

La pirateria rappresenta un danno economico significativo per il calcio italiano, stimato in centinaia di milioni di euro all’anno. La Lega Serie A, in collaborazione con le autorità, sta intensificando la lotta contro lo streaming illegale, con nuove normative e strumenti come la piattaforma “Piracy Shield” per oscurare i siti pirata in tempo reale.

Il calcio nelle altre nazioni

In Francia, per la Ligue 1, il costo annuale può arrivare a 600 euro. La Premier League inglese ha cifre che possono toccare i 750 euro annuali. La Bundesliga tedesca si posiziona attorno ai 780 euro, mentre per vedere la Liga spagnola servono oltre 1.000 euro anche se compresi ci sono costi di internet e mobile.

Tuttavia, il confronto diventa più complesso considerando l’offerta completa che include anche le coppe europee. In Italia, per vedere Serie A e Champions League, la spesa annua può salire a oltre 600 euro. La Spagna offre spesso un pacchetto unico. In Inghilterra e Germania, la visione completa di campionati e coppe si aggira sugli 800 euro. La Francia si mantiene sui 600 euro.

Dazn (LaPresse) Goalsicilia

Crescono i prezzi per vedere la Serie A

Sui social le lamentele degli utenti riguardo ai rincari di DAZN sono diventate un appuntamento fisso, soprattutto in prossimità dell’inizio di ogni nuova stagione calcistica. La questione dei prezzi è particolarmente sentita, dato che DAZN detiene i diritti esclusivi per gran parte della Serie A.

Per il piano DAZN Standard (che include tutta la Serie A, ma consente la visione simultanea su due dispositivi solo se collegati alla stessa rete internet), le opzioni di pagamento prevedono costi diversi. Un abbonamento annuale pagato in un’unica soluzione costa 359 euro, che si traduce in circa 29,92 euro al mese. Se si opta per un abbonamento annuale con pagamento rateizzato mensilmente, il costo è di 34,99 euro al mese. Infine, per chi preferisce la massima flessibilità senza vincoli, l’abbonamento mensile ha un prezzo di 44,99 euro.