Cristiano Ronaldo, il “calvario di una malattia incurabile”: la diagnosi mette la parola “fine” | Gli è rimasto poco tempo

8
Cristiano Ronaldo (LaPresse) Goalsicilia

Il campione portoghese non ha intenzione di fermarsi nonostante l’età e il problema fisico che lo affligge da anni. 

Cristiano Ronaldo, nato a Funchal (Madeira) nel 1985, ha iniziato la sua carriera calcistica nel Nacional, per poi entrare nel settore giovanile dello Sporting Lisbona. Nel 2003, a soli 18 anni, si è trasferito al Manchester United, dove ha affinato le sue abilità sotto la guida di Sir Alex Ferguson, contribuendo significativamente ai successi del club inglese.

Nel 2009, Ronaldo è passato al Real Madrid, diventando una figura centrale nella squadra spagnola. Durante il suo periodo a Madrid, ha giocato un ruolo chiave nei successi del club, inclusi numerosi titoli nazionali e internazionali.

Nel 2018, ha firmato con la Juventus, contribuendo alla vittoria di due campionati italiani consecutivi. Nel 2021, è tornato al Manchester United per una seconda esperienza, che si è conclusa nel 2022.

Attualmente, Ronaldo gioca per l’Al-Nassr in Arabia Saudita. Nonostante le sue prestazioni individuali siano rimaste di alto livello, il club ha affrontato alcune delusioni, come l’eliminazione dalla AFC Champions League nel 2025.

Numeri e record di CR7

Cristiano Ronaldo ha segnato oltre 934 gol in carriera, diventando il miglior marcatore di sempre nella storia del calcio professionistico. Ha giocato più di 1.250 partite ufficiali, tra club e nazionale, con una media di circa 0,75 gol a partita. Ha militato in squadre prestigiose come il Manchester United, il Real Madrid, la Juventus e l’Al-Nassr, contribuendo in modo significativo ai successi di ciascun club.

Con la nazionale portoghese, ha collezionato oltre 200 presenze e più di 130 gol, diventando il marcatore più prolifico della storia delle competizioni UEFA e del calcio internazionale maschile. Nel 2024, ha ricevuto un riconoscimento ufficiale dalla UEFA come miglior marcatore di sempre in Champions League, con 140 gol in 183 partite. A 40 anni, continua a essere protagonista nel campionato saudita, con all’attivo ben 23 gol in 27 partite nella stagione 2024/2025.

Cristiano Ronaldo (LaPresse) Goalsicilia

I problemi fisici di Cristiano Ronaldo

Cristiano Ronaldo soffre da anni di tendinopatia rotulea, una condizione cronica che provoca dolore e rigidità al ginocchio. Questa patologia degenerativa, diagnosticata nel 2014, è comune tra gli atleti e si aggrava con l’uso eccessivo del tendine rotuleo. Nonostante le difficoltà, Ronaldo ha scelto di non fermarsi, affrontando la sofferenza con determinazione.

A 40 anni, con una carriera che si avvia verso la conclusione, continua a giocare ad alti livelli. Per far fronte al dolore, ha integrato il suo allenamento con terapie rigenerative, come le iniezioni di cellule staminali, che gli consentono di mantenere la forza e la mobilità del ginocchio. La sua resilienza e il desiderio di continuare a giocare lo spingono a “stringere i denti”, affrontando ogni partita con la stessa passione di sempre.