CATANIA – Turnover o conferme? È questo il dubbio che accompagna il Catania alla vigilia della trasferta di Cerignola. Come sottolinea Concetto Mannisi sul Corriere dello Sport, dopo il pareggio di Trapani, arrivato al termine di una prestazione generosa e più brillante rispetto a quelle con Cosenza e Sorrento, non è così scontato che Toscano cambi troppo l’undici titolare. L’allenatore rossazzurro, tuttavia, dovrà fare i conti con le condizioni fisiche di alcuni uomini chiave.
Le condizioni dei titolari
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Di Tacchio è rientrato solo da poche settimane e non ha ancora i novanta minuti nelle gambe; Cicerelli, sempre al centro delle attenzioni degli avversari, appare affaticato; Donnarumma, fermatosi a Cosenza e rientrato solo nella ripresa di Trapani, potrebbe non essere pronto per l’intera partita. A complicare le scelte, le assenze di Aloi e D’Ausilio, giocatori capaci di dare al Catania maggiore personalità e qualità tecnica.
Il caso Caturano
Mannisi sul Corriere dello Sport evidenzia poi la situazione di Caturano: sembrava pienamente recuperato, come annunciato dal vice allenatore Michele Napoli dopo Trapani, ma l’attaccante ha accusato un nuovo affaticamento muscolare. Difficile vederlo titolare a Cerignola: al massimo potrà andare in panchina e giocare qualche minuto. Toscano punta a preservarlo per il derby del Massimino contro il Siracusa, in programma tra otto giorni, occasione importante per ricucire lo strappo con i tifosi dopo lo 0-0 con il Sorrento.
Trasferta libera e calendario favorevole
Domani la tifoseria rossazzurra potrà tornare a seguire la squadra in trasferta. Dopo il divieto imposto per la sfida di Trapani, la trasferta di Cerignola è infatti aperta: come ricorda il Corriere dello Sport, nonostante le difficoltà logistiche, è attesa una buona partecipazione. Anche perché il calendario di questa giornata offre incroci interessanti che potrebbero permettere al Catania di guadagnare terreno in classifica.
Un’occasione da non sprecare per i rossazzurri, chiamati a confermare i progressi mostrati a Trapani e a dimostrare di avere ancora benzina nelle gambe per affrontare una fase cruciale della stagione.