Apertura

Corriere dello Sport: “Foggia-Messina, tutto in una volta”


FOGGIA – Tutto in 90 minuti (più eventuali supplementari), senza appello. Questo pomeriggio alle ore 15, lo stadio “Zaccheria” sarà il teatro di Foggia-Messina, ritorno dei playout di Serie C. In palio, la permanenza tra i professionisti. Si prevede un pubblico da oltre 10.000 spettatori, ma senza presenza di tifosi ospiti, per decisione delle autorità.

Come riportato da Walter Carbone e Sergio Colosi sul Corriere dello Sport, i rossoneri partono con un leggero vantaggio: lo 0-0 dell’andata e una miglior posizione in classifica garantiscono la salvezza anche in caso di pareggio. Ma il tecnico Antonio Gentile non si fida: «Dobbiamo segnare. Ci manca il gol per salvarci, e se non lo facciamo noi dovranno aiutarci i nostri tifosi».
Foggia, vietato gestire: serve il risultato pieno

Gentile non vuole calcoli: «Il Messina è in serie positiva, proverà a metterci in difficoltà. Noi dobbiamo fare la nostra partita e puntare al risultato pieno». Rientra Camigliano dalla squalifica, mentre resta in dubbio Gala, uscito malconcio dalla sfida d’andata ma desideroso di essere in campo. Conferme possibili in attacco per il duo Sarr-Touho, con l’ex Emmausso pronto a subentrare.

Oltre al campo, l’ambiente rossonero è agitato anche sul piano societario. Secondo quanto riferito dal Corriere dello Sport, un gruppo spagnolo sarebbe interessato ad acquisire il club, ma la trattativa resterebbe vincolata alla permanenza in Serie C. Il presidente Canonico, dimissionario da marzo, osserva in attesa.
Messina, obbligo di vincere: Gatto carica i suoi

Sul fronte giallorosso, la situazione è chiara: solo la vittoria garantisce la salvezza. Dopo la rifinitura effettuata in Calabria, il Messina si è trasferito in Puglia. Il tecnico Antonio Gatto ha spiegato: «Le sensazioni della vigilia sono positive. Il Messina darà il massimo per tutta la partita».

La novità è la probabile titolarità dell’esterno offensivo Francesco Dell’Aquila, al posto del capitano Petrucci. A centrocampo, pronto Garofalo come mezzala, mentre in attacco ci sarà Luciani supportato da Tordini. Possibile l’inserimento di un secondo attaccante a gara in corso, a seconda dell’andamento del risultato. Restano dubbi sulla disponibilità del terzino Gyamfi, out all’andata.
Atmosfera caldissima per una sfida che vale una stagione

Niente calcoli e pochi margini d’errore. Il Foggia punta sull’entusiasmo dello Zaccheria, il Messina sulla disperazione e sull’orgoglio. Una sfida secca, che decreterà chi potrà guardare al futuro in Serie C e chi dovrà ripartire dalla Serie D.

Published by
Redazione