Aveva ragione Vincenzo Grella, come scrive Concetto Mannisi sul Corriere dello Sport, quando qualche settimana fa affermò che a Catania la parola “equilibrio” è stata cancellata dal vocabolario. La città, si legge ancora nell’articolo di Mannisi per il Corriere dello Sport, è passata in pochi giorni dal chiedere l’esonero di Mimmo Toscano alla quasi convinzione che la squadra abbia già un piede – forse due – in Serie B.
Un entusiasmo comprensibile, ma prematuro. La società non ha mai messo in discussione l’allenatore, anzi ha deciso di prolungarne il contratto di un anno. Tuttavia, ammonisce Mannisi sul Corriere dello Sport, parlare ora di promozione è eccessivo: manca ancora metà del girone d’andata e il calendario riserva impegni complessi.
Toscano cavalca l’onda
Il tecnico calabrese sorride e si gode il momento. Come sottolinea Concetto Mannisi sul Corriere dello Sport, Toscano ha ricordato che il Catania ha faticato solo nei momenti in cui le assenze sono diventate pesanti, forse anche a causa di carichi di lavoro elevati. La squadra, però, ha ritrovato compattezza e fiducia.
Il calendario, ora, non concede tregua. Sabato al “Massimino” arriva la Salernitana degli ex: il tecnico Raffaele, il direttore sportivo Faggiano e soprattutto il centravanti Inglese, che sarà probabilmente accolto dai fischi dopo il suo discusso addio estivo. Poi toccherà al Benevento, altra candidata alla promozione, e infine alla trasferta di Caserta, dove gli etnei giocheranno con ogni probabilità senza tifosi al seguito dopo gli incidenti in autostrada dello scorso weekend.
Le prossime sfide
Il campionato è ancora lungo, ma le prossime settimane potranno dire molto sulle reali ambizioni del Catania. Con la miglior difesa del girone e il secondo miglior attacco, la squadra di Toscano può legittimamente puntare in alto. Tuttavia, avverte ancora Mannisi del Corriere dello Sport, basterebbero due passi falsi per ritrovarsi nuovamente a inseguire, con la difficoltà di chi rincorre avversari che non sembrano intenzionati a fermarsi, come dimostrato dalla Salernitana, vittoriosa a Monopoli.
Verso la Salernitana: squadra quasi al completo
Gli etnei dovrebbero presentarsi con la rosa al completo. L’unico dubbio riguarda Cicerelli, uscito a Giugliano per un risentimento al ginocchio. Lo staff medico parla di cauto ottimismo, ma anche in caso di assenza il Catania potrà contare su valide alternative: Jimenez, Stoppa e D’Ausilio sono pronti a sostituirlo.
In attesa del prossimo big match al “Massimino”, il Catania continua a correre. E Toscano, pur sorridendo, tiene i piedi per terra: la strada verso la Serie B è ancora lunga, e il tecnico sa che l’entusiasmo dovrà andare di pari passo con l’equilibrio.