Corriere dello Sport: “Catania, abbonamenti in crescita e occhi su Torre del Grifo. Pressing su Aloi e Caturano”

82


CATANIA – C’è fermento intorno al Catania. La piazza si sta risvegliando, il tifo cresce e, come racconta Concetto Mannisi sulle colonne del Corriere dello Sport, anche gli abbonamenti iniziano a volare: ieri si è toccata quota 9.400 e il traguardo dei 10.000 non appare più così lontano. Una cifra che soddisfa pienamente società e staff tecnico, pronti a contare sull’entusiasmo del “dodicesimo uomo”, lo stesso stadio Massimino che può esaltarti o toglierti il fiato nei momenti decisivi. Una variabile che l’allenatore Domenico Toscano spera di vivere sempre nel primo dei due scenari.

Ma la notizia del giorno, come riporta il Corriere dello Sport, riguarda anche Torre del Grifo: è stata fissata la gara competitiva per l’assegnazione del centro sportivo, dopo ben sette aste andate deserte. L’appuntamento è per il 16 ottobre alle ore 12, con base d’asta fissata a quattro milioni di euro, l’offerta già presentata dal Catania. I rilanci minimi saranno di 250mila euro, ma se non dovessero esserci altri partecipanti, la struttura passerebbe nelle mani del club rossazzurro. Sarebbe un traguardo simbolico e strategico, una vera e propria ripartenza strutturale per una società che ambisce a tornare in alto.

Sul fronte mercato, il club etneo è tutt’altro che fermo. Dopo aver chiuso gli arrivi attesi del difensore austriaco Manuel Martic e del centrocampista Andrea Corbari, il Catania – secondo quanto scrive Concetto Mannisi sul Corriere dello Sport – sta accelerando per altri due innesti a centrocampo: Salvatore Aloi, in uscita dall’Avellino, e Michele D’Ausilio, calciatore duttile molto vicino alla firma. In stand-by, invece, la pista che porta ad Andrea Vallocchia.

Ma non finisce qui. Il club è alla ricerca di un altro difensore centrale e di una prima punta da affiancare a Forte. Il nome caldo è quello di Salvatore Caturano, attualmente al Potenza, spesso protagonista proprio contro il Catania. Le smentite non mancano, ma resta una delle piste più calde. E chissà che non si possa replicare un’operazione “a sorpresa” sul modello Corbari.

Naturalmente, come ricorda Mannisi sul Corriere dello Sport, ci sarà da lavorare anche sul fronte cessioni. In uscita il croato Milos Bocic, vicino al Picerno, e il centrale Tommaso Silvestri, che dopo essere stato sondato dal Perugia è ora finito nel mirino del Lumezzane.

Tra entusiasmo crescente, mercato aperto e lo snodo cruciale di Torre del Grifo, il Catania si prepara a vivere settimane fondamentali per il proprio futuro.