È stato davvero il derby che tutti si attendevano? Forse sì, almeno per il risultato. Come sottolinea Concetto Mannisi sulle colonne del Corriere dello Sport, la vittoria del Catania contro il Siracusa rappresenta un passo importante, ma dal punto di vista del gioco era lecito attendersi qualcosa in più. La squadra di Toscano, infatti, non ha concesso quasi nulla agli avversari, ma al cospetto di una formazione apparsa in difficoltà, il vantaggio arrivato dopo appena cinque minuti — favorito da un errore di Limonelli — non è bastato per chiudere presto la partita. Solo nella ripresa inoltrata, dopo una lunga fase di pressione degli ospiti, i rossazzurri sono riusciti a mettere in sicurezza il risultato, non senza qualche mugugno del pubblico del “Massimino”.
Come evidenzia ancora Mannisi nel Corriere dello Sport, la squadra etnea raccoglie ciò che il destino le concede, anche come compensazione per le delusioni del passato recente. Tuttavia, per un gruppo ambizioso come quello guidato da Toscano, chiudere prima gare di questo tipo sarebbe un segnale di maturità necessario per evitare spiacevoli sorprese.
Un dato positivo, comunque, emerge con forza: la difesa del Catania è un vero bunker. In casa, i rossazzurri non subiscono gol. Qualche rischio c’è stato, e Dini ha dovuto fare gli straordinari — compreso il rigore parato al Sorrento — ma, come ricorda Concetto Mannisi sul Corriere dello Sport, anche avversari di livello superiore come il Monopoli sono rimasti a secco. Merito dell’impermeabilità difensiva costruita da Toscano, che ha saputo adattarsi alle assenze e reinventare la squadra, trovando soluzioni efficaci come quella di Lunetta impiegato da centravanti, con risultati più che soddisfacenti.
Sul fronte dell’infermeria, il periodo difficile sembra ormai alle spalle. Di Tacchio è pienamente recuperato e, con il suo pressing, ha propiziato il gol decisivo di Lunetta. Caturano, al debutto con la maglia numero 18, ha sfiorato due volte la rete, mentre Aloi appare pronto al rientro, forse già nella prossima trasferta contro il Giugliano.
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport e da Concetto Mannisi, anche Forte sarà disponibile per la gara in Campania dopo il riposo precauzionale contro il Siracusa. Infine, buone notizie anche su Rolfini, finora oggetto misterioso, ma ormai pronto per il ritorno in campo. Toscano può finalmente tirare un sospiro di sollievo: l’infermeria si svuota e il Catania ritrova le sue armi per continuare la corsa.