Conteso dai top club d’Europa: la Juventus fa di tutto per trattenerlo | La cessione ormai appare inevitabile
Sirene di mercato attorno ai pezzi pregiati della Juventus. Le big d’Europa puntano il gioiellino bianconero.
La stagione della Juventus è iniziata con grandi aspettative sotto la guida di Thiago Motta, reduce da un’esperienza positiva al Bologna. La dirigenza bianconera puntava su un progetto a lungo termine, basato su un gioco propositivo e sul ringiovanimento della rosa.
Tuttavia, sono emerse difficoltà: l’eliminazione precoce dalla Champions League ai play off contro il PSV Eindhoven e l’uscita ai quarti di Coppa Italia per mano dell’Empoli hanno minato la fiducia nel tecnico. Le critiche si sono intensificate dopo la pesante sconfitta casalinga per 0-4 contro l’Atalanta, la peggiore allo Stadium dal 1967, seguita da un 0-3 contro la Fiorentina.
La società ha deciso di esonerare Motta, affidando la squadra a Igor Tudor. Tudor ha subito apportato cambiamenti tattici, passando a un modulo 3-4-2-1 e puntando su un gioco più aggressivo. L’impatto è stato immediato: vittoria contro il Genoa e pareggio combattuto con la Roma.
A due giornate dalla fine del campionato, la Juventus si trova in piena lotta per un posto in Champions League. Il pareggio con la Lazio ha complicato la situazione, con Juventus e Lazio appaiate a 64 punti, seguite dalla Roma a 63. Nonostante le difficoltà, Tudor ha cercato di mantenere alta la motivazione del gruppo, lodando la mentalità della squadra e sottolineando l’importanza di restare uniti.
L’importanza della Champions
Se la Juventus non dovesse qualificarsi alla prossima Champions League, il club potrebbe trovarsi nella necessità di generare liquidità attraverso la cessione di giocatori o la riduzione dei costi. La partecipazione alla Champions garantisce ricavi significativi, stimati tra i 60 e i 70 milioni di euro, derivanti da premi, diritti TV e incassi da stadio.
La mancata qualificazione potrebbe comportare una svalutazione del valore della rosa fino al 15%, pari a circa 100 milioni di euro, e influenzare negativamente le trattative con gli sponsor. In tale scenario, la Juventus potrebbe essere costretta a vendere alcuni dei suoi giocatori più quotati per generare plusvalenze.
Gli occhi della Premier su Savona
Nicolò Savona, terzino destro classe 2003, è emerso come uno dei talenti più promettenti della Juventus. Cresciuto nel vivaio bianconero, ha debuttato in Serie A il 19 agosto 2024 contro il Como, segnando il suo primo gol da titolare una settimana dopo contro il Verona. Alto 1,92 m, Savona è noto per la sua versatilità, potendo giocare sia in una difesa a quattro che come esterno a tutta fascia in un 3-5-2.
Le sue prestazioni hanno attirato l’interesse di club di Premier League come Liverpool e Manchester City. Tuttavia, la Juventus considera Savona un elemento chiave per il futuro e ha recentemente rinnovato il suo contratto fino al 2029, dimostrando la volontà di trattenerlo nonostante le offerte