Conte ha “smascherato” De Laurentiis: permanenza a Napoli impossibile | Il tecnico lo annuncia

Parole secche dell’allenatore del Napoli in conferenza stampa, quello che ha detto ha sorpreso un po’ tutti.
Nell’estate 2024, il Napoli ha avviato un’importante fase di rinnovamento sotto la guida di Antonio Conte. Tra i nuovi innesti, spiccano Romelu Lukaku e Scott McTominay, arrivati per rafforzare rispettivamente l’attacco e il centrocampo. Sul fronte delle cessioni, il club ha salutato giocatori come Zieliński, che ha lasciato spazio a una nuova generazione di talenti. Conte ha inoltre rilanciato calciatori come Matteo Politano e Giovanni Di Lorenzo, riportandoli a livelli di rendimento elevati.
Il mercato invernale di gennaio 2025 è stato segnato dalla cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain per circa 80 milioni di euro. Il georgiano ha espresso la volontà di lasciare il club, sorprendendo lo stesso Conte . In risposta, il Napoli ha acquisito Noah Okafor in prestito oneroso dal Milan, con diritto di riscatto fissato a 23,5 milioni di euro. Altri arrivi includono Luis Hasa, Philip Billing dal Bournemouth e Simone Scuffet dal Cagliari.
Le cessioni hanno coinvolto anche Mario Rui, svincolato, Michael Folorunsho (prestito oneroso alla Fiorentina), Alessio Zerbin (prestito al Venezia) ed Elia Caprile (prestito al Cagliari) . Nonostante le difficoltà, Conte ha cercato di mantenere la competitività della squadra, puntando su una rosa equilibrata e motivata.
Attualmente, il Napoli continua a lottare nelle prime posizioni della Serie A, dimostrando resilienza e adattabilità. La gestione oculata del mercato e la capacità di Conte di valorizzare i giocatori a disposizione sono elementi chiave per il prosieguo della stagione.
Lotta Scudetto
Il Napoli è attualmente secondo in classifica con 68 punti, a tre lunghezze dall’Inter capolista a quota 71. Mancano sei giornate alla fine del campionato, e il calendario sembra favorevole ai partenopei, che affronteranno squadre di medio-bassa classifica come Monza, Torino e Lecce.
In caso di arrivo a pari punti tra due squadre al termine della stagione, il regolamento della Serie A prevede uno spareggio in gara unica per assegnare lo scudetto. La partita si disputerebbe in campo neutro, e in caso di parità dopo i tempi regolamentari, si procederebbe direttamente ai calci di rigore .

Le parole di Conte in sala stampa
Antonio Conte ha recentemente espresso riflessioni critiche sul suo periodo al Napoli, affermando: “In questi 8 mesi qui a Napoli ho capito che tante cose qui a Napoli non si possono fare” . Questa dichiarazione ha alimentato speculazioni su un possibile addio, interpretata da alcuni come un segnale di distacco.
Fanpage
Tuttavia, Conte ha anche ribadito il suo impegno nel progetto, sottolineando l’importanza di investire nelle infrastrutture e nella crescita del club, affermando: “Sono qui perché ho voglia di fare un’esperienza a Napoli. Questo è il mio obiettivo. Io non sono arrabbiato di niente. Il resto sono tutte caz**te” .