“Conte è arrivato alla fine”: a Napoli ha fatto il possibile | È già “tempo di pensare alla prossima avventura”

15
Antonio Conte in panchina (LaPresse) Goalsicilia

Ad una giornata dalla fine del campionato di Serie A si continua a parlare del futuro del tecnico salentino che vuole lo Scudetto. 

La stagione del Napoli rappresenta una delle più straordinarie trasformazioni nella storia recente della Serie A. Dopo un deludente decimo posto nella stagione precedente, l’arrivo di Antonio Conte ha segnato una svolta decisiva. Il tecnico salentino ha infuso nella squadra una nuova mentalità vincente, focalizzandosi su disciplina tattica e solidità difensiva. Questa rivoluzione ha portato il Napoli a competere nuovamente per il titolo.

La difesa è diventata il punto di forza della squadra, con soli 27 gol subiti in 37 partite, il miglior dato nei cinque principali campionati europei. Questo risultato supera anche la performance del Napoli campione d’Italia nel 2023, che aveva incassato 28 reti. La strategia difensiva di Conte ha permesso alla squadra di sopperire a momenti di difficoltà.

L’arrivo di Romelu Lukaku ha rafforzato l’attacco, con il belga che ha segnato 12 gol e fornito 11 assist, diventando un elemento chiave nell’economia del gioco partenopeo. Anche Scott McTominay ha avuto un impatto significativo, contribuendo con 12 reti e 6 assist.

A una giornata dalla fine, il Napoli è in testa alla classifica con un punto di vantaggio sull’Inter. Un’eventuale vittoria contro il Cagliari garantirebbe il titolo. Conte, già vincitore con Juventus e Inter, potrebbe diventare il primo allenatore a conquistare lo scudetto con tre squadre diverse nell’era moderna.

Si decide tutto all’ultima giornata

Napoli e Inter si giocano lo scudetto all’ultima giornata di Serie A, in programma venerdì 23 maggio. Il Napoli è al comando con 79 punti, seguito a una sola lunghezza dall’Inter a quota 78. Entrambe le squadre sono obbligate a vincere: il Napoli ospita il Cagliari al Maradona, mentre l’Inter farà visita al Como.

In caso di arrivo a pari punti, sarà necessario uno spareggio in gara secca, senza supplementari ma con rigori in caso di parità. Sarebbe il primo spareggio scudetto dal 1964, con probabile sede neutra, come lo Stadio Olimpico di Roma.

Antonio Conte (LaPresse) Goalsicilia

Conte si è detto “stanco”

Dopo il pareggio con il Parma, Antonio Conte ha espresso la sua stanchezza e le difficoltà incontrate durante la stagione. “Sono molto stanco, ci arrivo giusto giusto alla fine”, ha dichiarato, sottolineando il grande sforzo profuso.

Conte ha poi parlato della piazza di Napoli, definendola “bellissima, c’è passione ed entusiasmo“. Ha ammesso di aver sentito la responsabilità aumentare, riconoscendo le alte aspettative: “C’è una richiesta alta, a volte più di quello che si può fare. Ho sentito la responsabilità aumentare sempre di più quando hanno capito che potevamo essere lì“.