“Contatti avviati tra le parti”: a breve l’ufficialità del “ritorno” alla Juventus | Accordo raggiunto, manca solo la firma

10
Chiellini e Conte (LaPresse) Goalsicilia

La Juventus si prepara ad abbracciare ancora più intensamente uno dei simboli di juventinità delle ultime stagioni. 

La Juventus ha iniziato la stagione 2024-25 con grandi aspettative sotto la guida di Thiago Motta, assunto il 12 giugno 2024 con un contratto triennale da 5 milioni di euro a stagione. Tuttavia, dopo meno di 300 giorni, il progetto è naufragato a causa di risultati deludenti e un gioco poco convincente, portando all’esonero di Motta a fine marzo.

Per sostituirlo, la dirigenza ha scelto Igor Tudor, ex difensore bianconero, con un contratto fino al termine della stagione e un ingaggio di 500.000 euro . Il contratto include una clausola di rinnovo automatico in caso di qualificazione alla prossima Champions League. Tudor ha portato nuova energia, ma la squadra ha mostrato alti e bassio.

Attualmente, la Juventus è quarta in classifica, a parimerito con la Lazio e appena davanti Roma e Bologna, la qualificazione alla Champions è tutt’altro che certa.

Nonostante le difficoltà stagionali, la Juventus parteciperà al Mondiale per Club negli Stati Uniti, affrontando Manchester City, Wydad Casablanca e Al-Ain nella fase a gironi. La presenza in questo torneo rappresenta un’opportunità per rilanciare l’immagine del club.

Futuro della panchina

La Juventus sta valutando diversi profili per la panchina della prossima stagione. Tra i nomi più discussi ci sono Gian Piero Gasperini, attuale tecnico dell’Atalanta, e Roberto De Zerbi, allenatore del Marsiglia. Quest’ultimo, noto per il suo gioco offensivo, rappresenta un’opzione intrigante, anche se richiederebbe una rivoluzione tattica significativa.

Altri nomi emersi includono Stefano Pioli e Roberto Mancini. Tuttavia, il sogno dei tifosi bianconeri rimane Antonio Conte. Attualmente alla guida del Napoli, Conte ha un contratto fino al 2027, rendendo complesso un suo ritorno a Torino. Inoltre il tecnico salentino sta lottando con la sua squadra per la vittoria del quarto Scudetto della storia del club.

Giorgio Chiellini (LaPresse) Goalsicilia

Chiellini più importante

Giorgio Chiellini, simbolo della Juventus con 17 stagioni in bianconero, è tornato al club a settembre con il ruolo di “Head of Football Institutional Relations”. In questa posizione, rappresenta la società nelle relazioni con le istituzioni calcistiche nazionali e internazionali, lavorando a stretto contatto con l’amministratore delegato Maurizio Scanavino.

Recentemente, con l’addio di Francesco Calvo, si è aperta la possibilità per Chiellini di assumere un ruolo più centrale nella struttura societaria. Secondo alcune fonti, la Juventus starebbe valutando un suo coinvolgimento nell’area sportiva, con l’ipotesi di affidargli incarichi di maggiore responsabilità, come quello di direttore generale. Tra i tifosi, c’è chi spera che Chiellini possa diventare vicepresidente, seguendo le orme di Pavel Nedved .