Come Yamal se non meglio: a 17 anni ha già stregato l’Europa | È un talento tutto italiano

13
Lamine Yamal (LaPresse) Goalsicilia

Il talento spagnolo del Barcellona non ancora maggiorenne è già considerato un fuoriclasse assoluto. C’era un italiano…

Lamine Yamal Nasraoui Ebana è nato il 13 luglio 2007 a Esplugues de Llobregat, vicino a Barcellona, da padre marocchino e madre della Guinea Equatoriale. Cresciuto nel quartiere di Rocafonda a Mataró, ha iniziato a giocare a calcio in giovane età e, a soli 7 anni è entrato a far parte della cantera del Barcellona, Il suo nome, “Lamine Yamal”, è un omaggio a due persone che aiutarono economicamente i suoi genitori in un momento difficile.

Il 29 aprile 2023, a soli 15 anni e 290 giorni, ha debuttato in prima squadra con il Barcellona, diventando il più giovane esordiente del club in Liga. Ha contribuito significativamente alla vittoria della Liga 2022/23, della Supercoppa e della Copa del Rey, diventando il più giovane marcatore nella storia di entrambe le competizioni.

Con la nazionale spagnola, ha debuttato l’8 settembre 2023, segnando contro la Georgia e diventando il più giovane esordiente e marcatore della Roja a 16 anni e 57 giorni. Durante Euro 2024, ha stabilito diversi record: più giovane giocatore e marcatore nella storia del torneo, e più giovane vincitore di un Europeo a 17 anni e 1 giorno.

Nel 2024 ha ricevuto il premio Golden Boy, diventando il più giovane vincitore nella storia del riconoscimento, e ha vinto anche la Kopa Trophy, confermandosi come uno dei talenti più promettenti del calcio mondiale. In Spagna lo considerano l’erede naturale di Lionel Messi.

I record di Yamal

A soli 17 anni, Lamine Yamal ha già collezionato 100 presenze con il Barcellona, segnando 22 gol e fornendo 33 assist. Questi numeri superano quelli di Lionel Messi alla stessa età, che aveva totalizzato 9 presenze e 1 gol. Yamal è diventato il più giovane marcatore in una semifinale di Champions League, battendo il record di Kylian Mbappé.

Yamal è un’ala destra di piede mancino, nota per il suo dribbling, la visione di gioco e la capacità di creare superiorità numerica. Il suo stile di gioco ricorda quello di Messi, ma Yamal ha dichiarato: “Messi è il migliore della storia, io ho solo 17 anni… è una motivazione per migliorare“.

Antonio Cassano (LaPresse) Goalsicilia

“A 17 anni era come Yamal”

Fabio Caressa ha recentemente paragonato Lamine Yamal a un giovane Antonio Cassano, sottolineando che, a 17 anni, entrambi mostravano un talento straordinario. Caressa ha dichiarato: “In 50 anni ricordo un solo fenomeno a 17 anni come Yamal. Nome a sorpresa: Antonio Cassano. Solo lui faceva cose così a 17-18 anni”.

Cassano, all’età di 17 anni, fece il suo debutto in Serie A con il Bari, segnando un gol spettacolare contro l’Inter nel 1999. Quel gol, un mix tra tecnica e genialità, è ancora ricordato come uno dei più belli della storia del campionato italiano. La sua performance impressionò tutti, mostrando un talento puro e una tecnica sopraffina.