
Nel campionato di Serie C è stato superato il traguardo dei mille gol, un dato che – come evidenzia Antonio Galluccio sul Corriere dello Sport – comprende 106 reti arrivate da 53 doppiette, spesso decisive ai fini dei risultati.
La corsa alle doppiette
Nel suo approfondimento per il Corriere dello Sport, Antonio Galluccio sottolinea come Chiricò del Casarano sia diventato uno dei principali protagonisti della stagione: con la doppietta del 12 ottobre contro il Cerignola, nel derby pugliese, l’attaccante ha firmato la sua terza doppietta stagionale dopo quelle del 13 settembre a Picerno e del 23 settembre a Potenza contro il Sorrento.
Capocannoniere insieme a Gomez del Crotone, Chiricò guida anche la speciale classifica delle doppiette, dove figurano con due realizzazioni multiple La Gumina (Inter Under 23), Rauti (Vicenza), Pattarello (Arezzo), Bifulco (Campobasso), Tenkorang (Ravenna), Cuppone (Cerignola) e Vavassori (Atalanta Under 23). Proprio Vavassori, ricorda ancora Antonio Galluccio sul Corriere dello Sport, ha realizzato l’unica tripletta del campionato, lo scorso 29 agosto a Caravaggio, proprio contro il Casarano.
Gol che valgono tre punti
Nel pezzo del Corriere dello Sport, Antonio Galluccio evidenzia come diversi attaccanti abbiano firmato reti da tre punti. Rauti ha regalato la vittoria al Vicenza sia al «Tombolato» contro il Cittadella sia con la doppietta al «Tognon» contro la Dolomiti Bellunesi.
Chiricò, con i due gol rifilati al Picerno al «Curcio», ha trascinato il Casarano alla seconda vittoria, così come La Gumina ha deciso il derby dell’Inter Under 23 contro l’Alcione Milano con una doppietta pesantissima.
Tra le doppiette “da bottino pieno”, spiccano anche quelle di Vertainen (Triestina), Akammadu (Giana), Fabbro (Virtus Verona), Sinani (Bra), Abreu (Picerno), Spinaccè (Inter Under 23), Bentivegna (Casertana) e Fischnaller (Trapani). L’attaccante nerazzurro, così come quello campano e quello granata, ha inoltre realizzato un ulteriore gol decisivo, assicurando così sei punti alle rispettive squadre.
Gli altri gol pesanti
A completare il quadro, Antonio Galluccio sul Corriere dello Sport passa in rassegna tutti gli altri attaccanti che hanno firmato reti determinanti: Pirola dell’Alcione Milano con i centri contro Lumezzane e Ospitaletto, Bright nelle sfide con Pergolettese e Union Brescia, Sipos del Lecco contro Pro Vercelli e Renate, Furrer sempre per il Lecco contro AlbinoLeffe e Pro Patria, Castelli del Cittadella contro Dolomiti Bellunesi e Lecco.
Ci sono poi i due gol di Okaka per il Ravenna (contro Pianese e Ascoli) e i due di Bernardotto per il Guidonia Montecelio (contro Livorno e Pianese).
Punti che pesano
In chiusura, il lavoro di Antonio Galluccio per il Corriere dello Sport ricorda altre doppiette fondamentali per la classifica: quelle di Cortesi per il Carpi (contro Sambenedettese e Torres), le reti di Bruzzaniti per il Pineto (contro Campobasso e Carpi), i due gol di Mazzocchi per il Cosenza (contro Siracusa e Latina) e infine le due marcature di Forte per il Catania (contro Cavese e Latina).
