Catania, ufficializzata la lista dei 23: Pastore fa il bilancio del mercato
Per due mesi non si è parlato d’altro. Il mercato del Catania ha tenuto banco tra arrivi, partenze e trattative sfumate. Ora però è tempo di guardare al presente, rappresentato dalla lista ufficiale dei 23 depositata in Lega. Chi è dentro festeggia, chi è rimasto fuori dovrà aspettare nuove occasioni.
Il direttore sportivo Ivano Pastore, intervistato da Andrea Cataldo su La Sicilia, ha tracciato un bilancio chiaro: «La maggior parte dei giocatori arrivati ha sposato in pieno la nostra filosofia. Non è facile chiudere il mercato abbassando il monte ingaggi, ma la soddisfazione è tanta».
Portieri. Confermata la coppia Dini-Bethers, entrambi sotto contratto fino al 2026. Nessun intervento in questo reparto, con Dini prima scelta e il giovane lettone pronto a subentrare.
Difensori. Blocco consolidato con Celli, Di Gennaro, Ierardi, Raimo e Allegretto (rimasto nonostante un momento di incertezza). A questi si sono aggiunti gli innesti Pieraccini, Martic, Casasola e Donnarumma, giocatori considerati di categoria superiore.
Centrocampo. Confermati Di Tacchio, Lunetta, Jimenez e Quaini (vicino alla Juve Stabia, ma rimasto per il cambio di strategia del club campano). Rinforzi importanti con Aloi, Corbari, Cicerelli – definito «un grande colpo» dal ds – e D’Ausilio, specialista negli assist. Restano fuori lista De Rose e Luperini. Sul futuro di Jimenez, Pastore è stato chiaro: «La nostra proposta è importante, ora spetta al giocatore e al suo agente dare una risposta».
Attacco. Confermato Stoppa, ai quali si sono aggiunti Forte, Rolfini e soprattutto Caturano, attaccante da 20 gol indicato come certezza offensiva. Il giovane Leonardi, legato da un contratto quinquennale, è stato ceduto in prestito per crescere: «Rappresenta il futuro – ha detto Pastore – quest’anno lo spazio era poco e abbiamo scelto di mandarlo a fare esperienza».
Il Catania riparte dunque con una rosa rinnovata, tra conferme e colpi di mercato. «Abbiamo lavorato per costruire una squadra competitiva e strutturata anche per il futuro», ha concluso Pastore a La Sicilia.